Capodimonte si accende per la Notte Europea dei Musei: ingresso a 1 euro tra arte e musica

Sabato 17 maggio l’apertura serale del Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglie i visitatori con capolavori senza tempo e un concerto che riporta Napoli al suo splendore aragonese.

Arte e Cultura
Articolo di , 14 Mag 2025
19
Foto Museo e Real Bosco di Capodimonte

Napoli si prepara a vivere una serata speciale all’insegna della cultura: sabato 17 maggio 2025 il Museo e Real Bosco di Capodimonte partecipa alla Notte Europea dei Musei con un’apertura straordinaria serale (dalle 19:30 alle 22:30, ultimo ingresso alle 21:30) e l’ingresso al costo simbolico di 1 euro.

Una notte magica a Capodimonte

Fulcro dell’evento sarà il concerto dell’ensemble Musica Reservata, in programma alle ore 20 nella sala 20 del museo. Il titolo della performance, “Napoli Rinascimentale – La musica fra il regno aragonese e il vicereame di Toledo”, è già un invito a compiere un viaggio sonoro nella storia della città, quando Napoli era crocevia di culture e capitale musicale del Mediterraneo.

Campi Flegrei, ancora una forte scossa oggi alle 14 e 23

Fondata nel 1989, Musica Reservata è una formazione vocale e strumentale che si dedica alla riscoperta della musica tra il Quattrocento e il Cinquecento, utilizzando riproduzioni fedeli di strumenti antichi per restituire al pubblico le sonorità autentiche dell’epoca. Il gruppo è composto da Chiara Bellavista, Serena Calcagno, Claudia Crimi, Vincenzo D’Arienzo, Maria Pia Granato e Teodorico Zurlo.

Ma la magia della serata non si esaurisce con la musica. I visitatori potranno ammirare i tesori custoditi al primo e al secondo piano del museo, inclusi tre prestiti d’eccezione: “L’Annunciazione” di Ludovico Carracci, il “San Sebastiano curato dagli angeli” di Pieter Paul Rubens e “Amor sacro e Amor profano” di Giovanni Baglione. Capolavori che dialogano con la collezione permanente e che raccontano, attraverso lo sguardo degli artisti, secoli di storia e devozione.

La Notte Europea dei Musei, giunta alla sua ventesima edizione, è un’iniziativa del Ministero della Cultura francese promossa con il patrocinio dell’UNESCO, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM, e vede la partecipazione di istituzioni culturali in tutta Europa. Anche quest’anno il Ministero della Cultura italiano aderisce all’iniziativa, rinnovando l’impegno per rendere l’arte accessibile a tutti.

A Capodimonte, la bellezza si accende di notte: un euro per vivere l’arte, ascoltare la storia e riscoprire Napoli nel cuore del Rinascimento.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...