Maggio di Pizzofalcone, un mese di eventi gratuiti nel cuore antico della città
Concerti, visite, teatro e passeggiate: Napoli riscopre i suoi luoghi più affascinanti tra cultura e bellezza.

È tornato per il secondo anno consecutivo il “Maggio di Pizzofalcone”, la rassegna che celebra Napoli con un mese di eventi gratuiti tra i luoghi più iconici e suggestivi della città. Iniziata l’8 maggio, l’iniziativa si snoda tra visite guidate, concerti, spettacoli teatrali, mostre e itinerari culturali, tutti ad accesso libero e pensati per valorizzare il patrimonio storico e artistico del centro antico.
La collina di Pizzofalcone torna protagonista
Il fulcro dell’evento è la collina di Pizzofalcone, primo insediamento urbano della città, un luogo ricco di storia e fascino, spesso poco conosciuto persino dai napoletani stessi. Il programma si estende anche alle aree circostanti, tra cui Monte Echia e Piazza del Plebiscito.
L’obiettivo è chiaro: aprire i luoghi simbolo della città, riscoprire quelli dimenticati e renderli fruibili a tutti, attraverso un’offerta variegata che abbraccia generazioni e interessi diversi. Un’occasione unica per cittadini e turisti di vivere la città in modo nuovo, partecipando attivamente alla sua valorizzazione culturale.
La rassegna è promossa dalla I Municipalità di Napoli, con il sostegno dell’Assessorato al Turismo del Comune, sotto la direzione artistica di Marco Panico e Francesca Palumbo di Summarte Srl. Il coordinamento organizzativo è affidato agli assessori Benedetta Sciannimanica e Valerio Campobasso, in collaborazione con la Commissione Cultura e Turismo presieduta da Eugenio Tremante.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, salvo diversa indicazione. Le visite guidate, per motivi organizzativi, sono a numero chiuso e richiedono prenotazione via email. Per accedere agli eventi che si svolgono su Monte Echia è necessario il biglietto per l’ascensore ANM, ma anche questo piccolo contributo consente un’esperienza unica con una vista mozzafiato sulla città.
Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Napoli al seguente link.

