Terremoto Campi Flegrei, due scosse consecutive: sciame sismico in corso
Paura ad Agnano e Pozzuoli: la terra trema ancora, epicentro a Pisciarelli. L’evento più forte di magnitudo 3.1. Sciame sismico in corso.

La terra continua a tremare nei Campi Flegrei. Dopo la grande paura di ieri, un nuovo sciame sismico è iniziato oggi, mercoledì 14 maggio 2025, a partire dalle ore 14:23. Due scosse ravvicinate hanno fatto sobbalzare la popolazione di Agnano e Pozzuoli, e non solo. La prima, più intensa, ha raggiunto la magnitudo 3.1; la seconda, avvenuta appena cinque secondi dopo, è stata di magnitudo 2.5. Entrambe hanno avuto un ipocentro superficiale, localizzato a soli 2 chilometri di profondità nella zona di Pisciarelli, già nota per la sua elevata attività geotermica.
La doppia scossa è stata percepita come un unico lungo tremore, provocando apprensione tra i cittadini. Molti hanno lasciato gli edifici per precauzione, sebbene al momento non risultino danni gravi a persone o infrastrutture.
Capodimonte si accende per la Notte Europea dei Musei: ingresso a 1 euro tra arte e musicaSciame sismico in corso
In un comunicato ufficiale, il sindaco di Pozzuoli ha informato la cittadinanza che l’Osservatorio Vesuviano ha confermato lo sciame in atto, rilevando finora 24 eventi sismici con magnitudo pari o superiore a 0.0. Il sisma più forte, conferma l’ente, ha una magnitudo stimata di 3.1 ± 0.3.
Le autorità invitano alla calma e raccomandano di seguire le indicazioni della Protezione Civile, evitando allarmismi ma restando pronti in caso di ulteriori scosse. Lo sciame sismico, infatti, potrebbe proseguire nelle prossime ore. Monitoraggi costanti sono in corso, e ulteriori aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente.

