Perchè a Napoli si dice “All’intrasatto”?

Vi è mai successo qualcosa all'intrasatto? E sapete cosa vuol dire?

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 13 Nov 2023
843

All’intrasatto può accadere qualcosa di spiacevole, come la storia recente ci insegna, ormai abituati a sentire terremoti una continuazione nella zona dei Campi Flegrei. Può succedere che, nel bel mezzo di una giornata di sole, arrivi all’intrasatto un’unica nuvola che fa scendere ‘o pata pata e ‘ll’acqua, altro evento che, complice il riscaldamento globale, ci siamo abituati a dare per scontato. Quasi fossimo diventati un paese tropicale.

Cos’è che a Napoli può succedere all’intrasatto?

Ma può succedere anche qualcosa di magico. Può apparire, come spesso accade, lungo Via Partenope, qualcuno vestito da Pulcinella che intona una canzone. Può accadere di incontrare una persona a noi cara che non vedevamo da tempo o, ancora, può capitarci di ricordare quanto siamo fortunati a vivere in una città splendida, ricca di millenaria cultura.

Un Pulcinella in bronzo nel cuore di Napoli: la statua portafortuna

E, volendo anche dare uno piccolo sfondo geopolitico, fortunati anche a non avere (più) il pericolo (fino ad ora) che dal cielo possano cadere le bombe. Un pericolo che a noi sembra lontano nei tempi, ma che in alcuni paesi del medio oriente e dell’Europa dell’est, purtroppo non è affatto lontano.

La nostra storia “all’intrasatto”

Proprio come accennato nell’introduzione, nella storia napoletana, proprio ciò che ha sorpreso anni dietro il popolo napoletano sono stati i bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. Il suono della sirena di allarme, la corsa ai rifugi per salvarsi la vita. Ma noi siamo un popolo abituato, purtroppo, ad affinare i sensi e a provare a resistere alle condizioni improvvise di avversità.

Proprio come nel 1980, quando all’intrasatto, la terra ha cominciato a tremare per un minuto e mezzo. Quando il boato del terremoto dell’Irpinia ha sconvolto la città e tutti hanno dovuto provare a cercare riparo per non soccombere alle case che cadevano in pezzi.

Il nostro popolo è abituato a tutto questo. Abbiamo i sensi affinati e vigili. Le cose all’intrasatto non ci fanno paura (o quasi).

Il significato di “All’intrasatto” a Napoli

I napoletani più veraci ei più intuitivi fra i lettori avranno capito il significato della parola. Significa proprio improvvisamentedal nulla. Qualcosa che accade all’intrasatto è un avvenimento in alcun modo prevedibile, che si manifesta senza preannunciarsi e nei confronti della quale non è possibile difendersi. Nel bene o nel male.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...