Zucchine alla scapece, l’irresistibile contorno napoletano
Marinate all'aceto e profumate alla menta, le zucchine alla scapece sono uno dei contorni estivi più gustosi a Napoli!

Le zucchine alla scapece sono strettamente legate alla città di Napoli e alla cucina tradizionale campana. Questo piatto rappresenta una delle specialità più famose e amate della regione, che vanta una ricca e variegata tradizione culinaria.
La cucina napoletana è rinomata per la sua semplicità e per l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità. Le zucchine alla scapece incarnano perfettamente questa filosofia, essendo un piatto che valorizza al massimo il sapore delle zucchine stesse, arricchendole con pochi ma selezionati ingredienti.
Il celebre chef francese Alain Ducasse affascinato da Napoli. Prevista l'apertura di un locale a Massa LubrensePerchè si chiamano zucchine alla “Scapece”?
La parola “scapece” deriva dal termine latino “sapa“, che significa aceto. È immediato che uno degli ingredienti principali di questa ricetta è l’aceto di vino bianco, che svolge un ruolo fondamentale nel conferire alle zucchine un sapore caratteristico e invitante.
Le zucchine alla scapece sono una vera delizia per il palato grazie all’equilibrio tra la dolcezza delle zucchine stesse e l’acidità delicata dell’aceto. La frittura delle fette di zucchine crea una crosta croccante che avvolge la consistenza tenera e succosa delle zucchine, creando un contrasto di consistenze che rende il piatto ancora più appetitoso.
Inoltre, l’aggiunta di aglio e menta durante la preparazione conferisce alle zucchine un aroma intenso e fresco, che completa perfettamente il profilo gustativo complessivo del piatto.
Le zucchine alla scapece sono perfette come antipasto leggero o contorno fresco, soprattutto durante i mesi estivi, quando le zucchine sono in piena stagione. Sono ideali da gustare fredde, in quanto il riposo nella salsa di aceto dona loro un sapore più intenso e un carattere unico.
Ricetta zucchine alla scapece
Ingredienti:
- 4-5 zucchine medie
- 1 tazza di aceto di vino bianco
- 1 tazza di acqua
- 2 spicchi d’aglio
- Menta
- Farina q.b.
Olio extravergine di oliva q.b. - Sale q.b.
Procedimento:
Inizia pulendo le zucchine, lavale sotto acqua corrente e tagliale a fette sottili. Puoi utilizzare un pelapatate o una mandolina per ottenere fette uniformi. Metti le fette di zucchine in un colino e cospargile di sale. Lasciale riposare per circa 30 minuti, in modo che il sale le aiuti a perdere l’acqua in eccesso. Poi, sciacquale sotto acqua corrente e asciugale delicatamente con un canovaccio pulito.
Prepara una pastella leggera mescolando farina e acqua in una ciotola. Aggiungi sale a piacere e mescola fino ad ottenere una consistenza liscia. Immergi le fette di zucchine nella pastella e assicurati che siano completamente ricoperte.
Scalda una padella con abbondante olio extravergine di oliva. Quando l’olio è caldo, prendi le fette di zucchine e scuotile leggermente per rimuovere l’eccesso di pastella, quindi friggile nell’olio caldo fino a quando diventano dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
In una casseruola o una pentola, versa l’aceto di vino bianco e l’acqua. Aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati. Porta il tutto ad ebollizione. Aggiungi le fette di zucchine fritte nella casseruola con l’aceto bollente. Fai cuocere per alcuni minuti, girando delicatamente le fette di zucchine in modo che si impregnino bene della salsa.
Spegni il fuoco e lascia raffreddare le zucchine nella casseruola per almeno 30 minuti, in modo che possano assorbire i sapori della salsa di aceto. Come ultimo tocco, aggiungi la menta.
Et voilà, le zucchine alla scapece sono pronte per essere servite!
Le zucchine alla scapece sono deliziose servite come antipasto o contorno freddo. Puoi conservarle in frigorifero per alcuni giorni.
