Champions Pizza One: arriva il reality sulla Pizza!

DA ASSOCIARE
Articolo di , 17 Ago 2016
2755

Perché a Napoli la pizza non è solo l’incontro tra lievito e farina: è poesia, fantasia, gusto e creatività. Tutti coloro che si ritengono maestri nell’arte della pizza, potranno mettersi pubblicamente alla prova partecipando al format televisivo ideato dall‘Istituto nazionale pizza (Inp), presieduto da Claudio Ospite.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 settembre. Il Champions Pizza One, inizierà le registrazioni del reality a partire dal 3 ottobre. Il programma, condotto da Peppe Nardelli con la regia di Antonio Canitano, vedrà sfidarsi 192 pizzaioli, provenienti da tutta Italia, nell’arco di 32 puntate eliminatorie (6 pizzaioli per ogni puntata, durata: 35 minuti). Solo 32 pizzaioli accederanno alle semifinali e solo 8 arriveranno alla finalissima per un totale di 37 puntate.

Boom di presenze per la Funivia del Faito, prolungati gli orari di apertura

Una sfida tv a colpi di farina, lievito e tanta destrezza per conquistare il trofeo “Città di Napoli”. Una giuria variegata, composta dai giudici di forno, ma anche da personaggi del mondo dello sport, del cinema, della cultura e dalle diverse categorie professionali, premierà la bravura, la creatività, il carisma e l’intraprendenza del pizzaiolo ma anche la bontà della pizza. A disposizione di ogni concorrente una ricca dispensa di prodotti tipici campani per farcire il disco di pasta.

Ogni pizzaiolo dovrà indicare il nome della pizza e gli ingredienti che utilizzerà per la farcitura e avrà 4 minuti di tempo per preparare la pizza, infornarla e servirla nel piatto. In ogni trasmissione, inoltre, l’Istituto nazionale della Pizza (Inp) presenterà una ricetta che i telespettatori potranno anche realizzare a casa propria.

Novità assoluta di quest’anno una sezione dedicata ai pizzaioli per celiaci. Le puntate del reality saranno registrate negli studi dell’emittente a ItaliaMia a Caserta.

Il regolamento, la brochure e la scheda di adesione al campionato sono consultabili sul sito www.istitutonazionalepizza.it insieme a tutti i contatti e le informazioni per partecipare.

 

 

Fonte Repubblica

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...