I migliori ristoranti per la cena di San Valentino a Napoli
La cena è l’X Factor per un San Valentino di fuoco. Anche se sei un latin lover, alla festa degli innamorati devi sorprendere la tua lei con una cena romantica. Napoli è una città dalle mille sfumature dell’amore, posti romantici e panorami da film però dopo una passeggiata mano nella mano ci vuole. Se non hai la minima idea di dove portarla a cena, ti proponiamo 5 locali dove l’atmosfera passionale e i sapori afrodisiaci vi lasceranno senza parole.
Ristorante Garò
Il Garò in via Chiaia 260 a pochi passa da Piazza del Plebiscito è situato questo nuovo ed esclusivo locale, riferimento per la gastronomia napoletana. Qui potrete festeggiare con stile ed eleganza la Festa degli Innamorati. Un luogo unico e ricercato con un’atmosfera unica, dove poter gustare un ottima cena nella serata dedicata all‘amore.
Napoli – via Chiaia 260
Il Comandante
Se volete conquistarla, iniziando dal palato, portatela a cena da Il Comandante, un ristorante dove l’intimità dell’ambiente e la ricercatezza delle pietanze sono una garanzia. Un ristorante dove trovi il sommelier che ti aiuta nella scelta del vino e lo chef che ti delizia con i suoi percorsi gastronomici.
Napoli – Via Cristoforo Colombo 45
Palazzo Petrucci
Napoli – Via Posillipo 16 b/c
Eleganza e romanticismo sono un mix esplosivo che trovi soltanto da Palazzo Petrucci. Sfoggia il tuo vestito migliore e la farai sentire una principessa per una serata esclusiva nella nuova sede le ristorante, appena inaugurata. Per un San Valentino glamour e gourmet non c’è posto migliore per festeggiare.
Napoli – Via Posillipo 16 b/c
Cicciotto a Marechiaro
Il mare e le luci del golfo faranno da sfondo alla vostra cena. In fondo, che cosa è più romantico di una cena di fronte al mare? Il borghetto di Marechiaro è una delle location degli innamorati. Questa osteria, famosa per il suo menù di pesce, è la ciliegina sulla torta dopo una passeggiata a Marechiaro.
Napoli – Calata Ponticello a Marechiaro 32
Abraxas
Una cena con vista sul lago è un classico per San Valentino. L’Abraxas raddoppia offrendoti una vista su due laghi: il Lucrino e l’Averno. Quest’osteria ti offre: uno panorama mozzafiato, specialità di carne e un ambiente tranquillo, insomma tutto quello che ti serve per fare colpo.
Pozzuoli – Via Scalandrone 15
-
1 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
2 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto