Alla scoperta del termine napoletano “Cianfrone”

Chi è il "cianfrone" a Napoli?

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 18 Giu 2024
738

La lingua napoletana è nota per la sua vivacità e creatività.
Tutti i termini che la caratterizzano hanno insite tali peculiarità e “cianfrone” non fa eccezione, portando con sé un significato e una storia ricche di sfumature culturali.

Il termine Cianfrone a Napoli

Cianfrone è una parola appartenente al dialetto napoletano. Si fa uso di questo vocabolo per descrivere una persona goffa, maldestra o sciatta, spesso con tono scherzoso e affettuoso. Tale lemma, come molti di quelli appartenenti al dialetto napoletano, è intriso di una forte identità locale e di un modo di vedere il mondo caratteristico della cultura partenopea.

Chello ca nun se fa, nun se sape: la verità dietro il modo di dire campano

La parola cianfrone evoca immediatamente l’immagine di una persona che si muove con poca grazia. Il cianfrone è il ragazzo spesso vestito in modo disordinato o trascurato. Tuttavia, l’uso di “cianfrone” non è necessariamente negativo. Ai fatti, non lo è quasi mai. Si utilizza tale termine col fine di riflettere un certo affetto per le peculiarità individuali del cosiddetto cianfrone, affetto che ne mitiga quindi qualsiasi connotazione negativa. Un cianfrone è quindi un fanciullone a cui si vuol bene che non presta particolare attenzione all’esteriorità di vario tipo.

L’etimologia del termine Cianfrone

L’etimologia del termine napoletano “cianfrone” non è del tutto chiara e consolidata, come spesso accade con molte parole dialettali. Vi sono, tuttavia, ipotesi basate su analogie linguistiche e sulle influenze storiche che hanno caratterizzato la lingua napoletana.

Una possibile origine potrebbe essere collegata all’antico francese “chafardon” o “chaffard”, termini usati per descrivere una persona maldestra o goffa. Durante il periodo angioino e aragonese, Napoli ebbe significativi contatti con la lingua e la cultura francese, influenzando così il vocabolario locale.

Un’altra ipotesi riguarda l’influenza del latino volgare. La parola “cianfrone” potrebbe derivare da una combinazione di radici latine, ad esempio dalla parola “infrotare,” che significa “sfregare” suggerendo l’idea di una persona che si muove in modo goffo o maldestro.

L’influenza spagnola non è da sottovalutare, considerando che Napoli fu sotto il dominio spagnolo per un lungo periodo. In spagnolo, esistono termini come “zafarrancho” che indicano disordine o confusione, e potrebbero aver contribuito a formare il termine napoletano.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...