Sono 200 gli animali del Canile dei 400 che rischiano di rimanere senza cibo. Al grido di aiuto lanciato dai volontari del Canile i primi a rispondere sono quelli Almo Nature
Sono 200 gli animali del Canile dei 400 che rischiano di rimanere senza cibo. Al grido di aiuto lanciato dai volontari del Canile i primi a rispondere sono quelli Almo Nature che hanno donato ai piccoli amici a quattro zampe, 1275 kg di pappa che riusciranno a mantenerli per almeno altri 20 giorni.
Ma trascorsi i 20 giorni gli animali rischiano di morire di fame. Parte quindi la gara di solidarietà mentre si attende un aiuto da parte del Comune.
Simona Del Vivo dell’associazione “Voci nell’ombra” per il Canile dei 400 dice: “Abbiamo ricevuto tanta solidarietà da parte di tutti, soprattutto dai cittadini, e adesso la sorpresa della donazione di un’azienda come Almo Nature. Grazie alla loro pappa possiamo garantire sostentamento ai cani ancora per 20 giorni, dopo di che dobbiamo solo sperare che la situazione con il Comune si sblocchi o non sapremo come fare”.“Subiamo oltre il danno anche la beffa il nostro fornitore di pappa ci ha lasciati perché abbiamo un debito con loro di 9 mila euro. All’emergenza cibo si aggiungono i costi per le cure veterinarie, un cane recentemente ha avuto un ictus, solo per la bontà di un veterinario siamo riuscita a fargli fare una TAC. Non sappiamo fino a quanto possiamo andare avanti così”.
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano