A pochi passi da via Toledo, al centro di Largo Baracche troviamo l’ingresso di una galleria d’arte con una storia originale quanto le opere che ospita, infatti la galleria ha meno di 10 anni. L’inaugurazione è avvenuta nel 2006, prima di allora il museo aveva avuto degli utilizzi poco pacifici e tutt’altro che intellettuali.
Durante le guerre il museo è stato utilizzato come bunker antiaereo, successivamente, in tempi di pace, 200 metri quadrati di gallerie sono stati utilizzati dalla malavita locale come deposito dei propri bottini illeciti. La liberazione del bunker, a cui ha fatto seguito l’instaurazione del museo, è avvenuta nel 2001. I lavori di ristrutturazione e di riqualificazione hanno dato un nuovo volto a quest’ex bunker rendendolo un luogo artisticamente apprezzabile. Il progetto ha interessato anche la piazza dove è situato il museo, regalando una ventata di novità a quest’area dei quartieri spagnoli. L’illuminazione, l’imbiancamento delle galleria e la realizzazione di una scala che conduce al bunker hanno reso le gallerie facilmente esplorabili.
La galleria di Largo Baracche in pochi anni è divenuta uno spazio culturale attivo che ospita eventi artistici, teatrali, workshop e una rassegna cinematografica organizzata e promossa da un’associazione artistica locale.
La cultura è il miglior strumento per combattere la guerra e la criminalità e questa galleria d’arte lo dimostra.
-
1 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
2 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
3 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
4 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
5 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
6 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
7 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto
-
8 Mannaggia ô Pataturco: significato e origine dell’espressione napoletana
-
9 Naples in Florida, la ricca città negli USA che omaggia e ricorda Napoli
-
10 Chiachiello: significato e origine del colorito termine napoletano
Welcome to WordPress. This is your first post. [[” ] Edit or delete it, then start blogging!