Little Italy festeggia San Gennaro!

DA ASSOCIARE
Articolo di , 18 Set 2016
2832

La festa di San Gennaro (in inglese “Feast of San Gennaro”) è una celebrazione molto sentita dagli abitanti di Little Italy a New York sin dal lontano 1926, anno in cui il santo patrono di Napoli fu festeggiato per la prima volta dagli immigrati napoletani in Mulberry Street. Da allora, per ben novant’anni, si celebra questa festa per undici giorni, sia nel quartiere italiano che in altre zone della città come il Bronx e il New Jersey.

Come nasce questa tradizione?

Questa festa è approdata oltre oceano grazie all’iniziativa di immigrati italiani provenienti da Napoli proprietari di bar sulla Mulberry Street, i quali costruirono una piccola cappella in questa strada con l’immagine di San Gennaro, con lo scopo di raccogliere offerte da distribuire tra i poveri del quartiere. Da qui è nata una vera e propria fiera di strada molto sentita da tutti gli abitanti del quartiere perché rappresenta un legame non solo spirituale ma anche affettivo con la propria terra d’origine e con le sue tradizioni.

Dolce&Gabbana, nuovo spot a Napoli con una testimonial d'eccezione!

A partire dal 1996 la festa viene presentata dall’associazione no-profit “Figli di San Gennaro”, dedicata a tener vivi lo spirito e la fede dei primi immigrati italiani. L’amministratore, John Fratta, ha sottolineato l’importanza di tale tradizione, che è parte dell’eredità e della cultura degli antenati. Oltre all’aspetto religioso, incentrato sul miracolo della liquefazione come segno di buona fortuna, un altro aspetto importante è il cibo: il piatto forte sono le polpette, con tanto di gara di “mangiatori di polpette” (“meatball eating contest”).

Programma del festival 2016

Domenica 18: Performance di Angelo Ruggiero e Rocco Mussita
Lunedì 19: Festa e processione alle ore 18
Da Martedì 20 a Venerdì 23: spettacoli e concerti
Sabato 24: Gara di mangiatori di polpette ospitata da Tony Danza al ristorante Ferrara’s
Domenica 25: spettacoli serali
Ulteriori dettagli sul programma sono consultabili sul sito http://www.ibtimes.com/feast-san-gennaro-2016-new-york-city-guide-little-italy-festival-events-food-schedule-2415360 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...