Turismo, a Napoli previsto boom di presenze per San Gennaro: quasi 120.000 turisti
La città di Napoli pullula di turisti, ma per la festività di San Gennaro la situazione potrebbe ricevere un boost anche maggiore

A Napoli continua il grande flusso turistico che sta caratterizzando gli ultimi anni. La città è piena di un brulicante caos che porta tanto rumore ma anche tanto muoversi di lavoro, turismo, fama. Il capoluogo campano è letteralmente preso d’assalto dal post pandemia, diventando la meta turistica più importante d’Italia.
La vittoria dello scudetto nello scorso campionato ha solo sottolineato la rilevanza della città, rendendola meta di pellegrinaggio oltre che di turismo. Ora, per la festa di San Gennaro – santo Patrono – la situazione promette di essere altrettanto ricca.
Il Napoli pareggia a Genova dopo un primo tempo da dimenticareFesta di San Gennaro, a Napoli previsto boom di presenze
Per il giorno di San Gennaro, con relative festività e ritualità annesse, è previsto un vero e proprio boost dell’ affluenza nella città. Il 19 settembre è da sempre un giorno importante per tutti i napoletani ma anche per coloro che sono appassionati delle ritualità religiose cittadine in grado di accogliere tutti gli abitanti in una manifestazione corale.
San Gennaro e il rito dello scioglimento del sangue sono quanto di più tipico esista a Napoli, suggellando dunque il patto d’intrattenimento folkloristico cercato dai molti turisti presenti in città. Le presenze previste per i prossimi giorni toccano le 120.000, stabilendo un nuovo record. Lo comunicano i dati divulgati da Confesercenti, che continuano a sorprendere per la costante crescita!
