Maltempo in Campania, torna l’allerta meteo gialla: da quando e quanto dura
Allerta Meteo diramata dalla Protezione Civile per tutta la giornata di martedì 21 novembre, rischio di vento forte e temporali

Un weekend di clima mite e sole lascia il posto all’ autunno inoltrato con l’ arrivo del lunedì. Il giorno più brutto della settimana ha portato con sé anche un’ondata di maltempo che va a peggiorare nel corso della giornata di martedì 21 novembre 2033.
Confermata, dunque, l’ allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile, ma quanto dura?
Il maestro Lello Esposito apre il suo atelier al pubblico e invita a scoprire "il segreto di Pulcinella"Meteo Napoli e Campania, forti piogge e temporali nella giornata di martedì: le previsioni per i prossimi giorni
Nella giornata di martedì 21 novembre 2023 parte la nuova allerta meteo gialla per pioggia e raffiche di vento su gran parte della Campania.
A partire dalle ore 12 di martedì 21 novembre e per 24 ore, fino alle ore 12 di mercoledì 22 novembre, sono previste precipitazioni a carattere temporalesco. Non si escludono anche possibili fulmini, grandine e raffiche di vento.
L’allerta meteo è stata diramata su tutto il territorio regionale, ad eccezione di alcune zone come: Zona 2 (Alto Volturno e Matese), Zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) e Zona 7 (Tanagro).
La Protezione Civile ha inoltre specificato: “Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.In considerazione della possibile grandine e della presenza di raffiche di vento si raccomanda la massima attenzione ad assicurare la corretta tenuta delle strutture mobili e temporanee nonché del verde pubblico”.
