Maggio dei Monumenti a Napoli: itinerari straordinari, dalle stelle al mare
Aprono per il pubblico luoghi spettacolari, che caratterizzano appieno la bellezza locale: in occasione del Maggio dei Monumenti, itinerari straordinari dalle stelle al mare.

Maggio dei Monumenti, Napoli in vetta. Per festeggiare la bellezza locale arrivano iniziative relative alla ricchezze della città di Napoli: ecco quali sono le iniziative che vengono messe in ballo dalla Regione e dal Comune di Napoli per il mese di primavera più ricco di iniziative culturali.
Le opere messe a disposizione del pubblico sono dedicate al mare e alle sue mille possibilità, come aperture straordinarie del meraviglioso Parco Sommerso di Gaiola.
Concerto Gigi D'Alessio, Piazza Del Plebiscito blindata per 5 giorniMaggio dei Monumenti, aperture straordinarie per il mese: ecco quando
Oltre ai prestigiosi progetti per Port’Alba, saranno aperti anche luoghi come la Grotta di Seiano, venerdì 26 maggio con visite guidate alle 10, alle 11 e alle 12 o il Parco Sommerso di Gaiola con l’apertura straordinaria prevista per sabato 27 maggio con visite guidate a Via Terra previste per le ore 11 e 15,00. Ma non solo.
Si arriva fino alla terrazza di Napoli per ammirare le meraviglie dell’Universo, presso l’Osservatorio astronomico di Capodimonte sabato 27 maggio alle ore 10.
L’unico neo sembra essere il tempo che prevede di essere poco lineare nelle sue manifestazioni durante le prossime ore. Allerta meteo o estate? Ancora non è chiaro, ma certamente si spera in un bel sole!
Tutti gli eventi del Maggio dei Monumenti a Napoli sono a ingresso gratuito previa prenotazione.
