Dove mangiare i migl.iori risotti a Napoli, passando dalle ricette classiche della tradizione ai risotti più all’avanguardia.
Nato in Cina nel VI millennio a.C., coltivato in quasi tutti i paesi del mondo e cibo principale per circa la metà della popolazione del globo ecco a voi il Signor Riso. Fra tutti i cereali è l’alimento più completo e facilmente digeribile, ne esistono di diverse varietà : l’arborio, baldi, basmati, carnaroli, parboiled, venere, riso nero, riso venere ecc.… e c’è solo l’imbarazzo della scelta ! Si presta alla preparazione sia di piatti salati ed elaborati come il risotto, sia dolci come il risolatte, il budino di riso e la torta degli addobbi.
Anche la cucina napoletana riprende quest’alimento asiatico, introdotto dagli Aragonesi, e crea le sue fantasiose ricette come il Sartù, il supplì, la frittata di riso e il risotto alla pescatora che diventeranno parte importante della tradizione classica culinaria partenopea.
Per soddisfare il palato degli amanti del riso Napoli offre una serie di risotterie, non tantissime ma tutte di alta qualità, che propongono risotti davvero unici che rispettano la tradizione ma vanno anche oltre. Troverete nei menù una serie di combinazioni mai scontate come il risotto al radicchio e speck, il risotto con zucca e provola, un tris di riso policromatico al pistacchio, al tartufo nero, agli agrumi e gamberi, diverse tipologie di timballi e tanto altro tutto da assaggiare.
Precipitatevi in questo viaggio gastronomico a base di riso, saltando da una risotteria all’altra!
Valù
Vico Lungo del Gelso, 80
80134 Napoli
Tel. 081 0381139
Napoli mia
Riviera di Chiaia, 269
81021 Napoli
Tel. 081 5522266
Massarè
Via Partenope, 12
81021 Napoli
Tel. 081 7649822
Sartù
Via San Gennaro al Vomero, 13
80131 Napoli
Tel. 331 8810666
-
1 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
2 Gusta la tradizione: i paccheri all’acquapazza
-
3 La squisita torta giffonese, i segreti di Sal De Riso per gli amanti delle nocciole
-
4 I raffioli alla cassata: la ricetta delle cassatine napoletane natalizie
-
5 Cocktail di gamberi: la ricetta di chef Cannavacciuolo per l’antipasto festivo
-
6 Il brodo di polpo: storia, ricetta e dove comprarlo a Napoli
-
7 Le cartellate: la ricetta degli amati dolci di Natale
-
8 Il Tronchetto di Natale, la ricetta e i trucchi per prepararlo in casa
-
9 La cassata al forno, una versione campana per il dolce preso in prestito dalla Sicilia
-
10 Il pomodoro del Piennolo: Miti e leggende sulla peculiarità vesuviana