Le 5 più belle chiese dove sposarsi a Napoli

Cosa fare
Articolo di , 12 Lug 2015
22359

Alcune persone sono capaci di risparmiare per anni solo per avere un unico giorno perfetto: il giorno del matrimonio.
Dunque essendo uno solo il giorno in cui (si spera) ci si sposi, la scelta delle location è molto accurata.
Come si sa, Napoli ha tra le chiese più belle del mondo a livello artistico e architettonico e spesso integrate in un panorama magnifico, ne abbiamo scelte 5 tra le più belle e le più richieste per i matrimoni affinchè il vostro giorno da sposati inizi alla grande.

1. Santa Chiara
Ovviamente iniziamo con la Basilica di Santa Chiara, questa chiesa ha prenotazioni di molti molti mesi grazie alla sua bellezza e anche perché è ormai specializzata in matrimoni con sala ricevimenti e tutto ciò che serve per le nozze.
Dove: Via Santa Chiara,49
Tel.: 0817971224

Le 5 terrazze di Napoli dove andare a cena

santachiara

2. Sant’Antonio a Posillipo
Il punto forte di questa chiesa è sicuramente il panorama, trovandosi in uno dei luoghi più tipici di Napoli per la sua veduta.
Oltre a questo la chiesa, che è raggiungibile tramite le famose tredici discese di Sant’Antonio, ha anche una lunga storia essendo stata costruita nel 1642.
Dove: Via Minuccio Felice, 13
Tel.: 0817142744

sant'antonio

3. Santa Maria del Parto a Mergellina
Ancora più antica, questa chiesa fu costruita nel 1529, l’interno è semplice, ma molto elegante con affreschi sulle pareti e dipinti. Ciò che salta più all’occhio della struttura è il luogo dov’è collocata con una vista davvero impagabile.
Nell’abside invece si trova un monumento funebre tomba di Jacopo Sannazaro.
Dove: Via Mergellina
Tel.: 081664627

parto

4. San Francesco di Paola
Questa è forse in assoluto la più bella che risalta soprattutto per il luogo in cui è ubicata poichè si trova nella magnifica Piazza del Plebiscito difronte al palazzo reale.
Le due famose statue che vi si trovano quasi al centro della piazza sono una di Canova (quella di Carlo III) e l’altra sua e del suo alunno Antonio Calì (Ferdinando I).
Avanti alla fila di colonne ioniche della facciata della chiesa quelle centrali sono di marmo di Carrara.
Dove: Piazza del Plebiscito
Tel.: 0982582518

5. Duomo di Napoli
Ovviamente non potevamo non nominare la più grande chiesa a livello artistico, storico e monumentale.
Questa chiesa racchiude in se moltissimi stili architettonici e artistici ed è uno dei tesori più importanti di Napoli.
La chiesa e il suo interno sono quasi indescrivibili per la mole di cose che ci sarebbero da dire su ogni ala dell’edificio e sull’arte che vi dimora al suo interno.
Dove: Via Duomo, 149
Tel.: 081421609

duomo

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...