Crowdfunding per la ricostruzione della Venere degli Stracci di Pistoletto
La nuova versione sarà realizzata in vetroresina e avrà le stesse dimensioni dell'originale

L’opera del Pistoletto rinascerà grazie alla raccolta fondi avviata dal Comune di Napoli che l’ha affidata all’associazione L’Altra Napoli. Venerdì pomeriggio è stato aperto il conto corrente dalla onlus per la realizzazione della statua in vetroresina data alle fiamme. Per donare è possibile effettuare un bonifico bancario intestato a “L’Altra Napoli Ente Filantropico” con la causale “L’Altra Napoli per Venere”. Le coordinate si trovano sul sito web dell’associazione e sulla loro pagina facebook.
La ricostruzione dell’opera dovrebbe costare circa 200.000 euro. La nuova versione sarà realizzata in vetroresina e avrà le stesse dimensioni dell’originale. Nel frattempo i turisti continuano ad affluire per visitare i resti della Venere e scattarsi selfie davanti a ciò che rimane dell’opera.
Nuovo cedimento alla Galleria Principe di NapoliArrivate tantissime adesioni
Durante un’intervista al Mattino, il vicepresidente de L’Altra Napoli si è così espresso: “La Fondazione Pistoletto ci ha fatto conoscere i costi per l’intervento di ricostruzione e noi ci siamo attivati. Tenuto conto che solo nel primo pomeriggio di venerdì abbiamo aperto il conto, finora sono arrivate tante adesioni”
Continua dicendo: “Io stesso ho raccolto quelle della Fondazione Banco di Napoli, Asso.gio.ca., Foqus Fondazione Quartieri Spagnoli, Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi, Botteghe di San Gregorio Armeno, che hanno già dato il loro tangibile segno. Senza dimenticare il Teatro San Carlo che devolverà parte degli incassi di uno spettacolo”

