I “giovani d’oggi” hanno difficoltà a trovare aziende o agenzie che gli danno un occupazione e nell’attesa hanno anche superato i 30 anni? I ventenni per lavorare hanno bisogno, paradossalmente, di avere almeno 2-3 anni di esperienza lavorativa alle spalle? Forse è da questi paradossi che ci si è iniziati a “smuovere” e sempre più sono i freelance che si lanciano nel mondo del lavoro, mettendo a loro volta, sempre più in crisi le imprese legalmente costituite.
Non voglio soffermarmi, in questo articolo, di questo cane che si morde la coda, ma dare spazio ad un’idea che concretamente si sta facendo spazio per aiutare proprio tutti coloro che, dai freelance ai giovani con grandi idee ma senza una location, non hanno i mezzi necessari per “sfondare” questo mercato.
Stiamo parlando del Co-working, uno stile lavorativo Made in USA si potrebbe dire rivoluzionario. Un modo completamente nuovo di lavorare, usufruendo di postazioni pc, di scrivanie senza effettivamente possederle, di un locale, del quale non dovrai pagare il fitto nè le bollette ogni mese. Insomma stiamo parlando di Pz-C, il primo co-working di Napoli, e per di più è pure “eco“, ma nel senso che dal mobilio alla pavimentazione, tutti i materiali sono eco sostenibili, ricavati da materiale riciclato.
21 postazioni di cui 15 in condivisione e 6 individuali, armadietti personali, una sala riunioni, l’area relax, internet illimitato, stampante e fax.
Insomma adesso non avete più scuse per cresce e formarvi, mettervi in proprio e affinarvi.
Almeno in questo modo, speriamo, si elimineranno i lavori “mal fatti” perchè tutti, dagli studenti a coloro che sono alle prime armi, potranno imparare mettendo direttamente in pratica la teoria, e allo stesso tempo avranno ampio spazio e sufficienti mezzi a disposizione, tutti i grandi geni, gli illuminati, o semplicemente coloro che hanno avuto una buona idea e avevano solo bisogno di incontrare qualcuno per creare un proprio team di lavoro valido!
-
1 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 L’ orologio di Piazza Vanvitelli: storia di un quartiere e della sua stella polare
-
10 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto