Maschio Angioino, per la rinascita stanziati 13 milioni: il progetto
Il Maschio Angioino rinasce con lo stanziamento di nuovi soldi per la sua pronta rifioritura

Il Maschio Angioino rinasce grazie ai fondi stanziati da alcuni degli enti più influenti in materia di cultura e valore culturale. La sua storia è lunga e leggendaria, una delle ultime fortezze della nobiltà storica napoletana, luogo di mistero e storia.
La sua magnificenza è chiara a chiunque si trovi a passare sotto le sue splendide mura, ma si può fare certamente di più. Ecco cosa accadrà con i nuovi fondi.
Pizza Village Mostra d'Oltremare, annunciati i primi ospiti: da Gigi D'Alessio a GabbaniMaschio Angioino, arrivano i nuovi fondi regionali: cosa prevedono i nuovi progetti
I progetti per il Maschio Angioino sono molto ambiziosi: i soldi stanziati da Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e la Direzione generale Musei, sono ben 13 milioni. 2,5 milioni di euro andranno alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive.
6 milioni di euro saranno utilizzati per l’Arco trionfale.
Infine, i 4,5 milioni dei fondi comunitari andranno per la messa in sicurezza, il completamento delle barriere architettoniche e per il potenziamento degli allestimenti.
Il castello si prepara a rinascere con una nuova vita, un nuovo volto e una nuova storia da raccontare preservando però la sua storia.
