Il basilico napoletano, come coltivarlo a casa

Poche e semplici regole per coltivare a casa un profumatissimo e buonissimo basilico napoletano

Cucina
Articolo di , 30 Mar 2011
12462

Con l’avvicinarsi della fine dell’inverno, i balconi tornano ad essere un luogo di semina e fioritura. Già dalle prossime settimane, infatti, sarà possibile cominciare a seminare nei vasi in modo da riparare le giovani piantine da improvvise gelate. Una presenza fissa dei piccoli orti da balcone delle case napoletane è il basilico.

Il basilico napoletano

Nella versione napoletana del basilico, le foglie sono larghe, bollose, di colore verde chiaro, lucenti, molto aromatiche. Le foglie di basilico vengono utilizzate fresche, congelate o conservate sott’olio per insaporire piatti e pietanze. L’essiccazione comporta la perdita di gran parte dell’aroma.

Polipo alla luciana

Come seminare il basilico in un vaso

Seminare il basilico (Ocymum basilicum) in vaso è molto semplice. Il primo consiglio è quello di evitare i vasi piccoli. Il basilico napoletano, per emettere tante foglie, deve crescere vigoroso. Maggiore è la quantità di terra, maggiori saranno le foglie che germoglieranno.

Dopodiché è necessario togliere i semi dalla bustina e distribuirli sulla superficie senza badare al loro numero (li sfoltiremo in seguito). Poi ricoprire con uno strato sottile di terriccio fino e bagnare abbondantemente usando uno spruzzino che non sposti i semi.

A questo punto, basta coprire il recipiente con della pellicola trasparente (per trattenerla ai bordi possiamo usare un elastico).

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Una risposta a “Il basilico napoletano, come coltivarlo a casa”

  1. Sergio ha detto:

    Salve
    Qual’è la differenza sostanziale tra il basilico napoletano è quello genovese?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...