Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
    • News
      • Tenuta Cavalier Pepe, torna l’Atelier della Lavanda: esperienze, sapori e ...
      • “Il Gusto della Vita Lenta” al Palazzo Reale: il piacere del tempo r...
      • Metro linea 1, da lunedì 23 chiude tratta Piscinola-Colli Aminei: orari bus sos...
      • Circumflegrea, prolungata l’interruzione della tratta Pianura-Licola
      • Coca‑Cola Pizza Village Napoli, la line-up dei concerti: The Kolors, Gaia, Alf...
    • Tradizioni e Curiosità
      • ‘A Chiena 2025: a Campagna secchiate, passeggiate e colori
      • La Festa del Carmine 2025, tra tradizione e religiosità
      • Le 10 frasi più pronunciate dalle mamme napoletane
      • Tre Poesie napoletane per la Festa della Mamma
      • Le tradizioni Pasquali napoletane: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
    • Arte e Cultura
      • Gran finale di “Ridere”, il 9 agosto arriva Peppe Barra
      • Palingen: l’arte della sartoria italiana crea lavoro e nuove possibilità nel ...
      • Brividi d’Estate 2025, il Tempo come filo rosso all’Orto Botanico
      • Torna la Lampadedromia Neapolitana, la corsa con le fiaccole in onore di Parteno...
      • Riaprono i Sotterranei della Certosa di San Martino
    • Cucina
      • Masardona Summer Edition: la pizza fritta parla d’estate
      • Street Food Napoletano: Guida ai Sapori Autentici
      • Pizzeria Farinati, il re dei fritti Renato Ruggiero esordisce con nuove proposte...
      • Cosa mangiare (davvero) a Napoli: itinerario gastronomico completo, dall’a...
      • Una piccola selezione di lievitati d’eccellenza per le festività Pasquali
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • Gran finale di “Ridere”, il 9 agosto arriva Peppe Barra
      • Brividi d’Estate 2025, il Tempo come filo rosso all’Orto Botanico
      • Coca‑Cola Pizza Village Napoli, la line-up dei concerti: The Kolors, Gaia, Alf...
      • Masardona Summer Edition: la pizza fritta parla d’estate
      • Cosa fare a Napoli nel weekend dal 20 al 22 giugno

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Tour guidato al Sentiero degli Dei al tramonto con aperitivo

Un esclusivo tour guidato, in un luogo annoverato tra gli itinerari naturalistici più affascinanti della Campania, con un fantastico aperitivo conclusivo.

Domenica 8 giugno 2025

Piazza Capasso (Bomerano – Agerola) ore 15:40

ore 16

4 ore e 30 circa

Adulti 20,90 € Bambini dai 7 ai 12 anni 10,90 € Bambini fino a 6 anni Gratis

Un esclusivo tour guidato, in un luogo annoverato tra gli itinerari naturalistici più affascinanti della Campania, con un fantastico aperitivo conclusivo.

Il Sentiero degli Dei, un percorso panoramico a picco sul mare

Il Sentiero degli Dei deve il suo nome alle divinità greche che secondo la leggenda lo attraversarono per raggiungere il mare e salvare Ulisse dalle Sirene che abitavano l’Arcipelago de Li Galli. Un percorso caratterizzato da macchia mediterranea, grotte, insenature e boschi di lecci che si snoda per 10 km sopra i Monti Lattari, collegando il caratteristico borgo di Agerola, arroccato a 650 metri sulle alture che sovrastano la Costiera Amalfitana, a Nocelle, frazione di Positano che si trova alle pendici del Monte Pertuso.

Annoverato tra gli itinerari naturalistici più affascinanti della nostra regione, il percorso offre nuovi ed inaspettati punti di vista sul nostro bellissimo Mar Mediterraneo grazie a terrazze panoramiche a picco sul mare che ci consentiranno di ammirare non solo il panorama mozzafiato della celebre Costiera Amalfitana con Punta Penna, l’isola Li Galli e i Monti Lattari, ma anche tutto l’incanto e la spettacolarità dell’isola di Capri e del Cilento.

Celate da una rigogliosa vegetazione scorgeremo antiche fattorie, terrazzamenti e case che sembrano essere state risparmiate dal tempo e che custodiscono gelosamente le storie dei popoli che le hanno abitate. Per concludere in bellezza, ci sarà un fantastico aperitivo per tutti i partecipanti.

Al termine del percorso si ritornerà con tutto il gruppo al punto di incontro di Agerola.

>>PRENOTA IL TUO POSTO A QUESTO LINK<<


Dettagli dell’evento

Quando: Domenica 8 giugno 2025
Appuntamento: Piazza Capasso (Bomerano – Agerola) ore 15.40
Partenza: ore 16
Durata: 4 ore e 30 min circa (andata e ritorno)
Lunghezza percorso: a/r 6 km totali
Costo: Adulti  €20; bambini dai 7 ai 12 anni € 10; bambini fino a 6 anni gratis
Percorso: Circuito ad Anello – Dislivello: 200 m

>>CLICCA QUI PER PARTECIPARE<<


Info

Telefono: 334.11.19.819   (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
WhatsApp:334.11.19.819

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

Telefono:
334.11.19.819   (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)

Email:
prenotazioni@viverenapoli.com

WhatsApp:
334.11.19.819

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Eduardo De Filippo - Il teatro a fumetti

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « Visita guidata al Complesso Monumentale di Regina Coeli
    • Elodie, ufficiale la data del concerto allo Stadio Diego Armando Maradona »
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Eventi

    Giu 20
    Giugno 20|0:00 - Giugno 22|0:00

    Sagra della Polpetta di Limatola 2025: gusto, musica e tradizione

    Giu 20
    Giugno 20|18:00 - Giugno 22|23:59

    Vesuvio Food Fest, tre serate nella Villa Favorita di Ercolano

    Giu 20
    19:00

    Una notte alla Reggia – Summer Dreams: tour guidato, aperitivo e sound set

    Vedi Calendario

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60