‘O Ruoto ‘o Furno: l’agnello al forno napoletano
‘O ruoto ‘o furno è un piatto della tradizione pasquale napoletana a base di agnello e verdure. Con questa ricetta imparerai a cucinarlo ad opera d’arte!

Pasqua si avvicina e se nel menù del pranzo della domenica trovi menzionato ‘o ruoto ‘o furno vuol dire due cose: che sei a Napoli e che avrai il piacere di gustare un secondo a base di pezzi di agnello cotti al forno con patate, pomodoro, cipolle e piselli, portata tipica del pranzo partenopeo di Pasqua.
‘O Ruoto ‘o Furno, perché si chiama così
‘O ruoto ‘o furno, italianamente conosciuto come “il tegame al forno”, prende il nome proprio dal tegame in cui viene cucinato.
Ego Sushibar: giapponese sì, ma un po’ diverso!È un piatto indimenticabile che si cucina anche in altre occasioni speciali. Sostituendo il capretto con della carne di manzo o di vitello, si può cucinare ad esempio per la domenica in famiglia, durante tutto l’anno. ‘O ruoto ‘o furno è un pasto completo, giacché in sé racchiude gli ingredienti per ben tre portate: il secondo, il contorno e…il primo! Con il saporitissimo sughetto, infatti, puoi condire i mezzanelli o gli ziti spezzati, formati di pasta tradizionalmente napoletani, e poi farci la scarpetta con un bel pezzo di pane cafone.
La preparazione del ruoto ‘o furno, come i suoi ingredienti, è semplice e non prevede dosi fisse.
Ecco come prepararlo.
Ingredienti
- 500 g di carne di agnello
- 4-5 patate
- 1/2 cipolla
- uno spicchio di aglio
- una manciata di piselli (io uso quelli surgelati)
- un cucchiaio di polpa di pomodoro
- sale, pepe, olio q. b
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- acqua q. b
- vino bianco q. b
Preparazione
Per smorzare l’odore e il sapore forte dell’agnello e renderne la carne più tenera e gustosa, inizia con la marinatura: metti la carne dell’agnello in una terrina capiente con del vino bianco, lo spicchio d’aglio in camicia, del pepe e un filo di olio. Lasciala così a marinare in frigo per un paio di ore o, se preferisci, una notte intera. Per velocizzare questo processo, puoi lasciare la carne per 30 minuti a bagno in semplice acqua e sale.
Pulisci le patate e tagliale grossolanamente. Trasferiscile poi in una pirofila da forno insieme alla polpa di pomodoro, ai piselli e alla cipolla tagliata a fettine. Irrora con un filo di olio, del sale e del pepe. Dai una mescolata al tutto, dopodiché aggiungi la carne e un bicchiere e mezzo di acqua.
Spolvera con abbondante grana grattugiato e cuoci in forno caldo ventilato a 200° per circa un’ora. Il formaggio conferisce sapore e serve a formare un’invitante crosticina croccante.
Consiglio: se vuoi evitare che in cottura il sughetto dell’agnello si asciughi troppo oppure hai intenzione di condirci la pasta, aggiungi più acqua calda sin dal principio.
Buon appetito!
Photo Credits: Gastronomy Love
