
- Questo evento è passato.

Un’estate di spettacolo al Parco Archeologico del Pausilypon!
Dal 27 maggio al 15 luglio otto appuntamenti per scoprire il Pausilypon al tramonto, accompagnati da suoni e melodie, un incontro tra archeologia natura musica e teatro.
Dal 27 maggio al 15 luglio otto appuntamenti per scoprire il Pausilypon al tramonto, accompagnati da suoni e melodie, un incontro tra archeologia natura musica e teatro. La rassegna intitolata Suggestioni all’Imbrunire è alla sua IX edizione, ideata e curata dal centro Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli e con il patrocinio morale del Comune di Napoli.
Ogni appuntamento inizierà il percorso dalla Grotta di Seiano fino ad arrivare all’incontro con gli artisti presso l’area dei teatri. Prima dello spettacolo ci sarà una degustazione delle eccellenze enologiche campane.
Ecco tutto il programma:
- 27 Maggio: Sinfonia per un Brigante Concerto sulla musica di Carlo D’Angiò (Erasmo Petringa, Angelo Cioffi e Le voci del sud dirette da Eugenio Bennato)
- 3 Giugno: Scarrafunera di Cristian Izzo con Roberto Azzurro
- 10 Giugno: Meditteraneo in piano solo Alberto Pizzo
- 17 Giugno: Il cunto di Mauruzza (Rosario Sparno e Antonella Romano)
- 24 Giugno: Pommch’ Tour (Marcello Coleman, Nathan Coleman e Gianluca Aiello)
- 1 Luglio: bistecche di pinguino (Testo e regia Sonia Scognamiglio con Sara Missaglia, Peppe Fonzo, Stefano Scognamiglio e Stefano Costanzo)
- 8 Luglio: Lisistatra (regia Nicola Laieta con Maestri di Strada onlus e Associazione Trerrote)
- 15 Luglio: I suoni del mare (Orchestra del Pausilypon e Orchestra di fiati del Maiori Music Festival)
Informazioni
Quando: 27 Maggio al 15 Luglio 2017
Dove: Grotta di Seiano; Discesa Coroglio 36, Napoli
Info: Sito Suggestioni all’Imbrunire