Un film dedicato al grande artista che convince il pubblico.
A trainare il successo, Eduardo Scarpetta in un’ottima performance.
L’omaggio a una pietra miliare della storia musicale napoletana.
In onda ieri su Rai 1 “Carosello Carosone“, il film su Renato Carosone verso il quale si nutrivano grandi aspettative.
Aspettative che non sono state affatto deluse.
Gli ascolti si sono assestati su 518.000 spettatori pari al 22.9% di share.
L’omaggio al cantautore e musicista partenopeo è stato trasmesso in prime time, ed ha avuto come interprete protagonista Eduardo Scarpetta, con una performance che ha convinto il pubblico e che ha arricchito l’intreccio narrativo basato sull’affascinante storia dell’artista.
Tris nipote del celebre commediografo Scarpetta, l’attore ha dato ottima prova delle proprie capacità, coltivate lungo un excursus artistico iniziato a soli 9 anni. Una performance cui l’artista è giunto anche attraverso uno studio attento del personaggio prima di iniziare le riprese del film.
Inoltre, sebbene Scarpetta non sia propriamente un cantante, è risultato nondimeno convincente nel canto e nel replicare i giochi vocali che erano una caratteristica tipica di Renato Carosone.
Per rivedere il film, basta collegarsi al sito di Raiplay cliccando qui, previa registrazione alla piattaforma, ed accedere alla proiezione in streaming.
-
1 A Berlino un museo dedicato a Bud Spencer
-
2 Renato Carosone: il film sulla sua vita in onda su Rai 1
-
3 S.Maria del Pozzo: scelta come location per casa di moda internazionale
-
4 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
5 La cultura durante la pandemia: il Modernissimo porta il cinema a casa
-
6 I sei registi napoletani che hanno segnato la storia del cinema
-
7 Primo ciak: iniziano a Napoli le riprese dell’ultimo film di Ozpetek
-
8 Maradonapoli, la città racconta il mito in un film emozionante
-
9 Steven Spielberg sceglie la Reggia di Caserta per girare il suo film!
-
10 Vieni a vivere a Napoli, il nuovo film girato tra i vicoli della città!