Santuario di Pompei: supplica e riti di maggio in diretta streaming

News
Articolo di , 30 Apr 2020
1597
Il Santuario di Pompei

 

Dal 1° maggio il Santuario di Pompei rinnova l’appuntamento mattutino con “Buongiorno Maria” con dirette in streaming.

Sablo: il progetto cilentano open source per le spiagge 2020

 

Come apprendiamo dalla Pagina Facebook del Santuaario, da venerdì 1° maggio, pur senza la partecipazione del popolo, torna il “Buongiorno a Maria”, la preghiera recitata nei mesi di maggio e ottobre per affidare il nuovo giorno che inizia alla Madonna. Dal lunedì al sabato, alle 6.30, nel Santuario mariano si pregherà sull’esempio del Beato Bartolo Longo, che affermava che la preghiera fosse l’unica forza per rivolgersi a Dio e restare nella sua orbita.

Il rito sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale Pontificio Santuario di Pompei”.
Il 1° maggio la preghiera alla Vergine sarà guidata dall’Arcivescovo-Prelato, Mons. Tommaso Caputo, che, all’inizio del mese a Lei dedicato, affiderà a Maria “l’intero Paese, come segno di salvezza e di speranza”, in comunione con il momento di preghiera che la stessa sera il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, presiederà nella Basilica di Santa Maria del Fonte, presso Caravaggio, nella martoriata provincia di Bergamo.


Il tema scelto per il “Buongiorno a Maria” di quest’anno è “Maria nel cammino di santità del cristiano” che metterà in luce l’intima connessione del cammino di santità della Vergine Maria con il cammino di ogni cristiano, che nella santità scopre la sua vocazione fondamentale e il vero grande destino della sua vita.


Sul sito e sulla pagina Facebook ufficiale del Santuario sarà disponibile il nuovo sussidio per la recita del “Buongiorno a Maria”. Continuano, intanto, sempre in diretta streaming, le altre celebrazioni, secondo il programma già comunicato.  Secondo le disposizioni governative anche la Supplica dell’8 maggio si svolgerà senza la presenza dei fedeli.

 

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...