Reddito di cittadinanza, a Napoli 350 percettori per la cura delle aree verdi
Il Comune di Napoli assume i percettori del reddito di cittadinanza come supporto alla cura del verde cittadino. Due i progetti sul tavolo del programma comunale.

Il Comune di Napoli ha deciso di investire nella cura dei pubblici spazi attraverso l’opportunità del Reddito di Cittadinanza. Il progetto, promosso dal sindaco Gaetano Manfredi, propone un doppio programma in grado di coinvolgere 350 cittadini, tutti percettori dell’RDC.
I 350 cittadini assunti dal programma saranno impiegati a supporto del personale comunale per la manutenzione del verde in città.
Mattarella bis, oggi il giuramento. Il programma della giornata.Reddito di cittadinanza: il programma del Comune di Napoli
I progetti implementati dal Comune di Napoli prevedono una doppia azione sul territorio cittadino. Le zone metropolitane coinvolte dal progetto di cura e di risanamento del verde pubblico sono due: un primo intervento è stabilito a supporto dell’hub di Soccavo, con uno stanziamento di 52 unità.
Il secondo intervento, invece, interverrà a rafforzare il personale delle Municipalità attraverso l’impiego di 300 percettori.
Il Sindaco di Napoli, dunque, ha sottolineato l’importanza del Reddito Di Cittadinanza, rilasciando queste dichiarazione al Mattino: «Il reddito di cittadinanza è uno strumento indispensabile per sostenere le fragilità dei nostri territori ed è anche uno strumento utile per poter avviare al lavoro persone che sono state espulse dal mercato e che non hanno le qualifiche utili per dare il proprio contributo. Bisogna rompere l’approccio per cui si guarda al reddito di cittadinanza come a uno strumento assistenziale per il Sud: il reddito è strumento per rispondere alle emergenze sociali non solo del Mezzogiorno».
I 350 percettori in una prima fase saranno formati, poi affiancheranno i giardinieri comunali. I cittadini saranno responsabili della gestione del verde orizzontale nell’intera città e nelle Municipalità. Collaboreranno, dunque, a ripulire i parchi dai rifiuti e a mantenere il verde della città ordinato e pulito.
Cura del verde, ma non solo: gli altri progetti sul tavolo del Comune
Se un primo pensiero è stato rivolto alla manutenzione del verde cittadino, i progetti del Comune per i percettori del Reddito di Cittadinanza sono svariati. L’amministrazione, infatti, già è al lavoro per presentare progetti simili, impiegando i percettori anche in altri ambiti dal culturale al sociale.
L’assessora al lavoro, Chiara Marciani, ha infatti sottolineato: “La Legge di Stabilità ci impone di dare occupazione ad almeno un terzo dei percettori e dunque in questo modo offriamo a una platea di circa 36mila percettori la possibilità di svolgere lavori di utilità pubblica”. L’Rdc diventa, dunque, grazie alle politiche sociali, uno strumento di acquisizione e formazione che permetterà un flusso d’entrata più agevole nel mondo del lavoro.

