Pizza Social Lab è il nuovo locale di Napoli che abbina la tradizione alle nuove tendenze, un nuovo punto di riferimento per le cene fra amici.
Protagonista del nuovo concept è la pizza proposta in diverse varianti: ovvero quella tradizionale e quella gourmet, e a rendere nuovo questo locale è l’abbinamento del cibo con i cocktail.
Il locale si trova in via Barbagallo 115, dove un tempo c’era La Brasserie, è qui possibile degustare ogni pizza accompagnata da un cocktail preparato dal barman Carlo Migliarotti. Ma la particolarità del locale è che nella prima sale c’è un tavolo unico e grande in cui poter mangiare insieme e assaggiare una selezione di prodotti fra antico e moderno.
Inoltre il locale è dotato di due forni che cuociono a temperature diverse: uno adatto alla pizza tradizionale e l’altro, per quella gourmet. Ai due forni ci sono Rosario Ferraro e Gennaro Melillo, mentre alle preparazioni, Antonio Mascia, storico pizzaiolo della Brasserie.
Tante le nuove pizze sulla carta come quella ispirate ai principali piatti italiani: dalla genovese al ragù fino ad arrivare alla gricia e al soffritto. Un posto adatto anche agli intolleranti al glutine infatti nel locale è presente anche un forno speciale per la preparazione di pizze a prova di contaminazione.
Pietro Rinaldi, socio, afferma: «Puntiamo sulla condivisione ma anche sulla sperimentazione. Per questo per nome del locale abbiamo pensato a Sociol e Lab». «All’inizio, non sapevamo se il progetto potesse essere capito, ma stiamo ricevendo molte conferme. Abbiamo deciso di puntare sulla tradizione e sulle nuove tendenze per offrire a tutti la possibilità di provare accoppiamenti nuovi in un posto accogliente». E, in effetti, la location si presenta come un posto, s’ accogliente, ma che mette al centro la propria offerta culinaria. In uno spazio di 800 metri quadrati, il fulcro è l’isola dei forni, dove la magia dell’impasto diventa finalmente pronta per essere servita.
(Fonte il Mattino.it)
-
1 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
2 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
3 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
4 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II