In viaggio con la storia verso Paestum, torna l’Archeotreno Campania

Da Napoli centrale all'area archeologica di Paestum, quest'estate torna attivo il treno storico della regione.

Arte e Cultura
Articolo di , 27 Mag 2024
362
Fonte: Sito Fondazione FS Italiane

Adesso anche raggiungere le aree archeologiche di Pompei e Paestum sarà un’esperienza fuori dal comune: torna l’Archeotreno Campania, il treno storico che collega Napoli Centrale con le due aree patrimonio UNESCO.

Napoli-Paestum collegate dall’Archeotreno, un pezzo di storia della Campania

Le aree archeologiche di Paestum e Pompei, entrambe dichiarate dall’UNESCO come patrimoni mondiali dell’umanità, richiamano a sé ogni anno milioni e milioni di turisti, solo che a volte non sono così semplici da raggiungere. Quest’estate sarà possibile usufruire di un facile collegamento dal centro di Napoli grazie al ritorno dell’Archeotreno Campania.

Carmine Recano si è sposato con Donatella Tipaldi: il matrimonio da favola al Castello di Acerra

Allo stesso tempo ci si potrà sentire immersi nella storia e godersi l’esperienza del viaggio, ammirando i panorami campani all’interno di questo treno storico, ancora composto dalle antiche carrozze degli anni ’30 e degli anni ’50.

Il percorso del treno storico si snoda lungo il litorale vesuviano, prevedendo diverse tappe. Sul lato sinistro sarà possibile osservare l’inconfondibile silhouette del Vesuvio, mentre sul lato destro si potrà ammirare la bellezza del Golfo di Napoli. Dopo la partenza e un primo breve stop a Pietrarsa, sede del Museo Nazionale Ferroviario, l’Archeotreno arriva a Pompei. Si prosegue poi verso il Cilento, dove si trovano Paestum e Velia, la cui area archeologica conserva i resti di Elea, un’antichissima colonia greca.

Paestum (fonte: Wikipedia)

ORARI ANDATA

Napoli Centrale (8.25 am)

Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa (8.40 am)

Salerno (9.39 am)

Battipaglia (9.56 am)

Paestum (10.17 am)

ORARI RITORNO

Paestum (17.12 pm)

Battipaglia (17.38 pm)

Salerno (17.57 pm)

Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa (18.50 pm)

Napoli Centrale (19.10 pm)

COSTI

€9.90 a persona (adulti)

4.95 a persona (ragazzi)

Per ulteriori informazioni, scoprire il calendario e prenotare il tuo biglietto clicca qui.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...