
- Questo evento è passato.

Arte e grande musica: i concerti della Reggia di Capodimonte
Il 25 Marzo alle ore 17.00, nel Salone delle Feste del Museo di Capodimonte, si darà il via ad una rassegna musicale davvero interessante: Musica alla Reggia: Il Conservatorio di San Pietro a Majella incontra il Museo di Capodimonte. Questo prima importante concerto, sarà allo Stabat Mater nella scuola napoletana. Il canto della Madonna sotto la Croce nelle varie versioni musicali da Giovanni Battista Pergolesi a Giovanni Paisiello, da Girolamo Abos a Roberto De Simone. Protagonista saranno l’Orchestra e i Solisti del San Pietro a Majella,…
Il 25 Marzo alle ore 17.00, nel Salone delle Feste del Museo di Capodimonte, si darà il via ad una rassegna musicale davvero interessante: Musica alla Reggia: Il Conservatorio di San Pietro a Majella incontra il Museo di Capodimonte.
Questo prima importante concerto, sarà allo Stabat Mater nella scuola napoletana. Il canto della Madonna sotto la Croce nelle varie versioni musicali da Giovanni Battista Pergolesi a Giovanni Paisiello, da Girolamo Abos a Roberto De Simone.
Protagonista saranno l’Orchestra e i Solisti del San Pietro a Majella, diretti da Gian Luigi Zampieri, e dal Coro di voci bianche della Pietà dei Turchini, diretto da Emanuela Di Pietro.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 16.00, da una visita guidata sul tema della Passione a cura dell’Ufficio Accoglienza e valorizzazione del Museo.
Questo, tuttavia, è solo il primo di una serie di concerti nell’ambito delle Celebrazioni per il bicentenario della morte di Giovanni Paisiello.
Qui tutto il programma: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/musica-alla-reggia/