Procida in due giorni: itinerario sulle tracce del Postino!

Cosa vedere
Articolo di , 07 Ago 2016
7541
Marina Corricella, Procida Island, Bay of Naples, Campania, Italy

Quattro chilometri quadrati di superficie da visitare da cima a fondo.
Partendo dal porto la prima tappa da raggiungere è il borgo di Corricella. Famosa location del film Il Postino il borgo mantiene intatta la sua naturalezza, le case colorate dei pescatori caratterizzano il luogo dove è possibile mangiare gli spaghetti ai ricci di mare o l’insalata di limoni alla procidana.

A pochi chilometri dalla Corricella si sale sul punto più alto dell’isola Terra Murata, una piccola contrada serena e silenziosa caratterizzata da viuzze, ripide salite, porte e case colori pastello. Qui ad attenderci c’è l’Abbazia di San Michele Arcangelo tutta da visitare, dalle terrazze esterne alle catacombe sotterranee che portano, attraverso scale e cunicoli, al livello del mare. Spostandosi verso Ovest si erge l’isolotto disabitato di Vivara da ammirare dalla Marina di Chiaiolella. Ritornando verso il porto ci si può fermare a Pozzo Vecchio, la spiaggia dove il Postino incontra Pablo Neruda.

La strada del Miglio d'Oro: mini tour dei Paesi Vesuviani in tre giorni

Se il tempo lo permette vale la pena fare un tuffo nelle sue acque cristalline. Prima di ritornare a casa gustate la lingua di bue, una sfoglia ripiena di crema pasticcera o di crema al limone.

Itinerario Consigliato

I giorno: Marina di Corricella, Terra Murata
II giorno: Isolotto di Vivara, Marina di Chiaiolella, Pozzo Vecchio
Durata e Periodo: 2 giorni oppure week end, da Marzo a Giugno, da Settembre a Novembre

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

2 risposte a “Procida in due giorni: itinerario sulle tracce del Postino!”

  1. Antonella ha detto:

    Buonasera, vorrei maggiori informazioni su questo tour..quali sono i contatti a cui posso rivolgermi?

    • Valentina Cosentino ha detto:

      Gentile Antonella, si tratta solo di suggerimenti su come organizzare due giorni a Procida con la segnalazione dei posti davvero imperdibili. Non si tratta di un tour organizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...