Napoli, una dedica per Kobe Bryant: rinasce il campetto di basket vandalizzato

News
Articolo di , 03 Feb 2020
2168

 

Rinasce il campetto di basket di Parco Montedonzelli  al Vomero chiuso da più di un anno e del tutto vandalizzato. Ora è più bello di prima e con due grandi murales dedicati a Kobe Bryant e il suo nome scritto a caratteri cubitali sul terreno di gioco.

Astro Luca dallo spazio: lo scatto del Golfo è emozionante

 

Il campetto è stato rimesso a posto grazie al finanziatore americano, Nick Ansom, presidente della Venice Basketball League, che di mestiere aggiusta i campetti di strada nel mondo, e all’idea di un 14enne napoletano, Francesco Sow.  Tanti i volontari che hanno partecipato al ripristino del campo, tra cui mamme e bambini. I murales sono di Jorit e di Luca Carnevale, e anche così Napoli rende omaggio al campione dei Lakers scomparso insieme alla figlia Gianna e altre sette persone, in un tragico incidente domenica 26 gennaio.

 

 

In settantadue ore un gruppo di volontari  ha rimesso a posto tutto il campo rimette a posto il campo di basket di Parco Montedonzelli, al Vomero, vandalizzato e chiuso da un anno e mezzo. Ansom fa quest’operazione attraverso il sostegno di sponsor. Ma a Napoli lo ha fatto di tasca propria: «Ero al San Paolo durante Napoli-Juventus e avevo appena saputo della morte di Kobe», racconta Ansom, allo stadio con lui c’era Francesco Sow, conosciuto pochi giorni prima al campetto di piazza Garibaldi. “Ho detto subito: “facciamo un campo per Kobe”

 

Grazie a un passaparola che ha coinvolto inizialmente il fotografo Luca Ragucci e le registe Marina Fastoso e Valentina Manzo, e poi Luca Mazzella di “Overtime”, Giancarlo Garraffa dei “Napoli Charlatans” e Armando Grassitelli di Guapa Napoli, sono arrivati Jorit e Carnevale, e soprattutto gli artefici di questo piccolo miracolo: volontari, giardinieri, bambini e mamme, in tutto 150, che hanno sistemato tabelloni e canestri, rifatto le linee di gioco, verniciato i muri e raccolti ben 26 sacchi di rifiuti (rigorosamente differenziati).

 

Il campo ora è tutto messo a nuovo con i due ritratti di Bryant e la scritta Kobe al centro.

 

(Fonte la Repubblica.it)

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...