Articoli di Valentina Cosentino

Cucina

“Le braciole” a Napoli si fanno così: storia e ricetta di un piatto tipico

Tempo di lettura 3'
Cucina

Il gattò di patate, una torta salata degna della tavola di un re

Tempo di lettura 4'
Cucina

Le ricette delle feste: l’insalata di rinforzo, storia e segreti

Tempo di lettura 2'
Cucina

La ricetta originale della vera Pastiera napoletana

Tempo di lettura 3'
Cucina

Natale a Napoli: i cinque piatti che non possono mancare sulla tavola delle feste

Tempo di lettura 3'
Cucina

I trucchi per avere struffoli perfetti

Tempo di lettura 2'
Cucina

Signori e signori: sua maestà la Genovese è in tavola

Tempo di lettura 4'
Cucina

Zeppole e panzarotti: i segreti per preparare in casa lo street food napoletano

Tempo di lettura 3'
Tradizioni e Curiosità

I fantasmi di Posillipo: storie di amore e morte a Palazzo Donn’Anna

Tempo di lettura 5'
Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...