Sebeto e Megara, una leggenda napoletana d’amore disperato

La leggenda di Sebeto e Megara, due innamorati napoletani: una storia d'amore, di destino e di disperazione visceralmente legata alla città di Napoli.

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 07 Ott 2024
3543

La città napoletana è ricca di leggende. Il fascino della metropoli è infatti accresciuto da numerosi racconti. E il popolo li tramanda di generazione in generazione, con enfasi e convinzione. La loro esistenza rende il capoluogo campano un libro di favole vivente, facilmente sfogliabile, con tante persone pronte a raccontare la loro storia preferita. Tra queste, ce ne sono tantissime che approfittano della posizione del capoluogo campano e che si sviluppano, perciò, nelle cristalline acque che lo bagna.
Da annoverare, in questa lista, c’è senza dubbio la storia di Sebeto e Megara.

La storia di Sebeto e Megara

La storia di Sebeto e Megera è una storia di amore, di scoperta, di destino e di disperazione.

La Ciorta a Napoli, una forza imprevedibile e accidentale

Secondo la leggenda, Sebeto fu un uomo molto ricco, il quale visse in una lussuosa dimora in campagna, nei pressi della città di Napoli. Fu sposato con Megara, per la quale nutrì un profondo amore, visceralmente ricambiato. Un giorno, la consorte del ricco signore decise di intraprendere un viaggio. Navigò, quindi, con l’aiuto di una feluca dotata di equipaggio, il Golfo della città partenopea. E giunse così alla riva Platamonia, dalle acque tutt’altro che piatte. Nonostante il vento avverso e la situazione tutt’altro che tranquilla, la navigazione proseguì. Megara finì così col cadere in acqua e morire.

La donna, però, si trasformò inavvertitamente in uno scoglio, lo scoglio di Megaride. E proprio lì sorse il Castel dell’Ovo.
Quando la notizia giunse a Sebeto, l’innamorato si lasciò andare a un pianto disperato. Le lacrime caddero copiose in maniera così inarrestabile che produssero un corso d’acqua. E l’uomo divenne perciò un fiume in corsa verso il mare, fino a raggiungere, in tal modo, nuovamente e in eterno la sua amata.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...