Quann’ ‘o mare è calmo, ogni strunzo è marenaro, il significato del proverbio
Un grande classico, un grande proverbio napoletano! La metafora del mare calmo e dei marinai viene spesso usata per difendersi da delle accuse, scopriamone di più...

I proverbi sono uno status symbol della cultura napoletana. Impersonificano ed esplicitano al meglio il modo di pensare e di vivere tutto made in Napoli: impartiscono consigli, danno lezioni di vita, insinuano dubbi e verità. Descrivono al meglio qualsiasi situazione e modo di fare dell’essere umano, sono un evergreen! Alcuni proverbi napoletani sono meno nominati, altri invece sono dei grandi classici pronunciati con grande frequenza. Uno di questi classici è sicuramente quann’ ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro. Viene espresso con ira, con fare da presa in giro e, soprattutto, come frase per difendersi dalle accuse di qualche buon moralista o predicatore! Scopriamo insieme il suo significato.
Il significato di Quann’ ‘o mare è calmo ogni strunzo è marenaro
Questo proverbio napoletano significa letteralmente che quando il mare è calmo, ogni stupido è marinaio. L’epiteto è spesso riferito verso chi vuole per forza dimostrare un’altissima moralità o un modo di comportarsi eccellente, non soffrendo infatti di nessuna preoccupazione, ansia o di nessun problema.
Stuppola, origine e significato del colorito termine napoletanoÈ un invito a non darsi troppe arie e, soprattutto, a non giudicare chi sbaglia o si comporta male in una condizione di sofferenza, di preoccupazione o di disagio. Spesso, le persone tendono a giudicare gli atteggiamenti di altre persone in preda ad un problema. Ma la vera domanda è: se si trovassero anche loro in quella condizione spiacevole, come reagirebbero? È facile criticare i temperamenti altrui quando si è felici e sereni, la vera tempra di un essere umano si constata nei momenti di difficoltà! È proprio questo che vuole insegnare questo saggissimo proverbio napoletano: non bisogna mai dare troppo peso ai gesti o ai bei insegnamenti di qualcuno che è fuori da ogni giro di preoccupazione, perché la medesima persona se si trovasse nella stessa condizione spiacevole, potrebbe comportarsi cento volte peggio di chi critica.
Quando il mare è calmo tutti sono dei buoni marinai ma quelli veri, quelli validi, quelli temerari sono quelli che sanno affrontare la tempesta burrascosa del mare!

