Procida dice addio alla Plastica: l’isola punta sull’acqua alla spina

Procida si propone con un progetto plastic free per il consumo di acqua sull'isola, parte Acqua Freesca.

News
Articolo di , 09 Ago 2023
501

Procida, la capitale della cultura 2022 diventa baluardo di un progetto che si propone di evitare gli sprechi e soprattutto l’utilizzo di plastica sull’isola.

Il nome del progetto proposto da locali e bar sul territorio procidani è Acqua Freesca e consiste in una vera svolta nel consumo della stessa. Basta bottigliette di plastica sparse ovunque, basta spreco, bere acqua diventa più economico ed ecologico con l’acqua alla spina.

Caremar, arrivano i collegamenti dal Golfo di Napoli al Cilento

A Procida arriva l’acqua “alla spina” per un consumo più ecologico

In cosa consiste esattamente il progetto? È molto semplice: i locali e i punti ristoro aderenti all’iniziativa, 28 in totale sull’isola al momento, propongono acqua alla spina con cui riempire le proprie borracce al costo simbolico di 50 cent.

In questi 50 cent, però, l’acqua versata è in pari misura con quella contenuta nella classica bottiglietta d’acqua che viene venduta – ormai – a circa 2 €. Un modo, dunque, di poter aiutare la natura, limitare il consumo di plastica ma anche di risparmiare sui costi generali della vacanza.

Chi non dispone di una propria borraccia potrà acquistarne una, in acciaio, termica e coloratissima, con il logo dell’associazione Procida Coraggiosa, a un prezzo decisamente conveniente.

Marco Lauro, il presidente dell’associazione, ha dichiarato: «Abbiamo stimato che la diffusione delle borracce può portare all’isola un risparmio di quasi 80 kg di pet [bottigliette in polietilene] al giorno».

Il progetto AcquaFreesca è promosso in collaborazione con l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...