Geolier bandiera partenopea a Sanremo: “Voglio far arrivare Napoli dappertutto”

Geolier a Sanremo canterà una canzone completamente in napoletano: "La sola cosa che mi interessa è far arrivare Napoli dappertutto".

News
Articolo di , 30 Gen 2024
600
Foto Instagram Geolier

Geolier, all’anagrafe Emanuele Palumbo, è tra i 30 concorrenti della 64esima edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda dal 6 al 10 febbraio 2024. L’artista di 23 anni, originario di Secondigliano, è senza dubbio uno dei maggiori esponenti della musica partenopea degli ultimi anni e calcherà il palco dell’Ariston con un brano in lingua napoletana.

Geolier a Sanremo: “Sono una bandiera di Napoli”

Il festival della canzone italiana sarà senza dubbio l’occasione giusta per farsi conoscere dal grande pubblico, anche se sono in pochi a non sapere ancora chi sia. Il suo album, Il coraggio dei bambini” è stato infatti il più venduto in Italia nel 2023. Se la scelta di cantare in napoletano può sembrare azzardata, in realtà non stupisce chi lo segue da anni: Emanuele rappa solo nella sua lingua madre.

Regione Campania, nuovo concorso per 70 assunzioni a tempo indeterminato

Il brano in gara a Sanremo – completamente in napoletano, a parte una piccola frase – si intitola “I’p me, tu ‘p te“. In un’esclusiva intervista rilasciata a Luca Dondoni per La Stampa, Geolier ha dichiarato di sentirsi una “bandiera” della città ai piedi del Vesuvio: “La sola cosa che mi interessa è far arrivare Napoli dappertutto. Spero che la gente capisca“, ha detto. D’altronde, Emanuele non sembra avere dubbi riguardo la sua scelta: si esibirà in napoletano anche nel corso della serata dedicata alle cover, affiancato da Gigi D’Alessio, Luchè e Guè.

Insomma, il rapper partenopeo non teme che il pubblico di RaiUno – chiaramente distribuito lungo tutto lo Stivale – possa avere difficoltà a recepire il messaggio della sua canzone: “Quando Pino Daniele agli esordi cantava in napoletano, se la gente non capiva, diceva: “fatevi prendere dal Groove, il resto arriva da solo”. È così anche per me“. Riuscirà Emanuele ad arrivare al cuore degli spettatori sanremesi? Staremo a vedere.

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...