Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • La Tangenziale di Napoli diventa “Smart Road”: velocità su misura p...
      • Scudetto Napoli, maxi-piano traffico per la festa: tutte le strade chiuse venerd...
      • Napoli a un passo dal quarto Scudetto: due bus scoperti pronti per la grande fes...
      • Napoli sogna lo Scudetto, il Prefetto blocca lo sciopero dei treni venerdì 23 m...
      • Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
    • Tradizioni e Curiosità
      • Le 10 frasi più pronunciate dalle mamme napoletane
      • Tre Poesie napoletane per la Festa della Mamma
      • Le tradizioni Pasquali napoletane: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
      • “Jì facenne ‘e ssette chieselle”: bizzarra storia di un detto nap...
      • “Chella cammisa ca nun vo’ stà cu tte, pigliala e stracciala”: un...
    • Arte e Cultura
      • Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
      • Il Duomo di Napoli si trasforma in un murale interattivo: 606 volti sulla faccia...
      • Maradona rivive nel cuore di Napoli, in via Toledo apre il “D10s Museum...
      • Palazzo Reale e Villa Pignatelli, apertura serale straordinaria per la Notte Eur...
      • Capodimonte si accende per la Notte Europea dei Musei: ingresso a 1 euro tra art...
    • Cucina
      • Street Food Napoletano: Guida ai Sapori Autentici
      • Pizzeria Farinati, il re dei fritti Renato Ruggiero esordisce con nuove proposte...
      • Cosa mangiare (davvero) a Napoli: itinerario gastronomico completo, dall’a...
      • Una piccola selezione di lievitati d’eccellenza per le festività Pasquali
      • Un dolce poco noto della tradizione: la pastiera di pasta
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • Punta Castello, degustazione nelle grotte e turismo esperienziale nei Campi Fleg...
      • Ristorante QB: Torre del Greco ha un’altra declinazione gastronomica territori...
      • Pino Napoli, dove il gusto incontra il verde: sapori autentici nel giardino segr...
      • Bar Salvo al Vomero, 70 anni di storia, caffè e cornetti inimitabili
      • Cocktail bar a Napoli, i locali più trendy dove bere in città

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Arkeda Open House: 3 giorni di visite itineranti in case, studi e cantieri di architetti!

A Napoli la seconda edizione del fuorisalone con focus sull’architettura con appuntamenti in studi, case e cantieri di architetti, per incontri culturali e conviviali. Arkeda Open House fuorisalone, anteprima di Arkeda (mostra convegno dell’architettura, edilizia, design ed arredo, alla Mostra d’Oltremare, Napoli), si ripropone il 26/27/28 novembre 2019, e prevede visite itineranti per la durata di 3 giorni in case, studi e cantieri di architetti, aperti al pubblico per l’occasione. Dopo l’evento dello scorso anno, al quale hanno partecipato alcuni…

A Napoli la seconda edizione del fuorisalone con focus sull’architettura con appuntamenti in studi, case e cantieri di architetti, per incontri culturali e conviviali.

Arkeda Open House fuorisalone, anteprima di Arkeda (mostra convegno dell’architettura, edilizia, design ed arredo, alla Mostra d’Oltremare, Napoli), si ripropone il 26/27/28 novembre 2019, e prevede visite itineranti per la durata di 3 giorni in case, studi e cantieri di architetti, aperti al pubblico per l’occasione.

Dopo l’evento dello scorso anno, al quale hanno partecipato alcuni tra gli studi più prestigiosi della città, e con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, conferma il focus sull’architettura cittadina. Infatti A.O.H. nasce dall’esigenza degli stessi architetti napoletani e ha un concept culturale, conviviale e accattivante, come appuntamento, per i non addetti ai lavori che amano l’architettura e l’abitare contemporaneo e da quest’anno anche per gli architetti, che con il tour ottengono crediti formativi professionali.

Le location che partecipano, rappresentano l’architettura partenopea trasversale e varia, aperta sul paesaggio marino, o in tutte le sue caratteristiche dovute ai tipici dislivelli che compongono la città in modo unico, con una valenza turistico culturale di primo rilievo.

Quest’anno con il braccialetto realizzato dall’artista Enza Monetti è possibile partecipare al tour Arkeda Open House 2019, visitando per una nostop di tre giorni, gli studi: JC Servizi di Architettura & MTA + Partners, studio, in Via del Parco Margherita 36/b; EOSS Architettura Studio Associato, presso cantiere, La Bersagliera, Borgo Marinari 10; Ars Constructa, casa- studio in Via Cilea 136; Design Project di Simone Sorrentino e Giuseppe Klain, studio, StudioKlain Via Rione Sirignano 11; Gnosis Progetti, presso cantiere, Smart Hotel, Stazione Marittima- Molo Angioino; MT-A Mario Toraldo atelier d’architettura, studio, in Via Giambattista Ruoppolo 61; Paola Sola architetto&interior design, presso cantiere, Civico50, in Via San Bartolomeo 50; Archis Studio di Architettura, studio, in Via Belvedere 204; Studio Keller Architettura, casa- studio, in Via Foria 106; Luca Picardi, studio, in Via G. d’Auria 1d (angolo Via Morghen); Officine Architetti Associati, presso cantiere, Show Room in Calata Ospedaletto 22; Marita Francescon, presso cantiere, Nuovi Uffici Museo Cappella Sansevero, Via Francesco de Sanctis 17; Luisa Trapani Interior Design, studio, in via Calata S. Marco 13; Studio KR e Associati, studio, in Vico Strettola a Chiaia 8; MT-A Mario Toraldo, Atelier di architettura, studio, in Via Giambattista Ruoppolo; Carla Castaldo architetto & Pensieri di Creta, studio, in via Edoardo Massari 59; Archielle+Deb_Design, studio, in via Arco Mirelli 33; e il raggruppamento Tecnosistem S.p.a., S.i.a. s.r.l. Servizi per Ingegneria e Ambiente, prof. Arch. Pasquale Miano, con l’associazione professionale G.A.P.S., presso il Chiostro di Santa Maria della Sanità, Via Sanità 124.

 

Rispettivamente a Chiaia il 26 novembre, al Vomero il 27 novembre e al Centro il 28 novembre, l’architettura napoletana è dedicata a tutti gli amanti del bello, con l’opportunità di ammirare la città da un punto di vista alternativo, interessante ed unico. Per tutti, e non solo gli addetti ai lavori,  l’itinerario AOH quest’anno ha ottenuto la sponsorizzazione di realtà come Seda Spa azienda Leader nel settore del packaging e la Alessandro Vitiello Home Gallery, che partecipa all’appuntamento con l’artista Giovanni Trimani e le sue sculture in ferro elettrosaldato, opere d’arte contemporanea che richiamano “architetture in ferro”, frutto di raffinata e complessa lavorazione di profilati realizzati ad hoc, presso gli appuntamenti del circuito AOH: Smart Hotel, Stazione Marittima- Molo Angioino e Show Room in Calata Ospedaletto 22, Napoli.

 

Informazioni

Quando: 26, 27, 28 novembre 2019
Info: www.arkedaopenhouse.it

 

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Info & Prenotazioni

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Eduardo De Filippo - Il teatro a fumetti

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « Arkeda Open House Napoli 2019: la passeggiata per scoprire Napoli attraverso l’architettura contemporanea
    • Irpinia Express: in visita a Lapio su treno d’epoca »
    + Google Calendar+ Esporta in iCal
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Prossimi eventi

    Sab 24

    Ammare in Kayak a Napoli con aperitivo

    Maggio 24|10:30 - 13:00
    Sab 24

    Il sentiero di Capo Miseno al tramonto: escursione guidata con aperitivo

    Maggio 24|17:00 - 20:00
    Sab 24

    Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

    Maggio 24|19:30 - 21:30
    Sab 24

    Visita guidata al complesso di Sant’Anna dei Lombardi con degustazione

    Maggio 24|19:30 - 21:00

    View More…

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60