Campania, allerta meteo per temporali dalla mezzanotte di oggi
Temporali intensi, grandine e raffiche di vento colpiranno soprattutto le zone centro-settentrionali: allerta meteo in Campania fino a venerdì pomeriggio.

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello giallo per temporali a partire dalla mezzanotte di oggi, giovedì 22 maggio, fino alle 14 di domani, venerdì 23 maggio. L’allerta riguarda in particolare i settori centro-settentrionali della regione, dove si prevedono fenomeni meteorologici intensi e repentini.
Le zone maggiormente interessate sono la Piana Campana, Napoli, le isole e l’area vesuviana (Zona 1), l’Alto Volturno e il Matese (Zona 2), oltre alla Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini (Zona 3). Secondo le previsioni del Centro Funzionale regionale, i temporali potranno manifestarsi con rapidità e intensità variabile, accompagnati da possibili grandinate, fulmini e raffiche di vento. La Protezione Civile mette in guardia sul rischio idrogeologico associato a questi fenomeni, che potrebbe causare allagamenti diffusi, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento d’acqua sulle strade, caduta di massi e frane in alcune aree. Inoltre, la combinazione di vento forte e fulmini potrebbe provocare danni a coperture di edifici e altre strutture esposte.
Concerto Radio Kiss Kiss a Napoli, online i biglietti gratuiti: come prenotareIn vista di questi eventi, i Comuni delle aree coinvolte sono invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a mettere in atto tutte le misure previste dai piani di protezione civile per prevenire e limitare i possibili danni. La popolazione è esortata a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali della Sala Operativa Regionale e a monitorare eventuali aggiornamenti meteo.
Infine, si raccomanda particolare attenzione alla tenuta del verde pubblico, a rischio per il vento, e alla prudenza nella mobilità, soprattutto nelle zone colpite da allagamenti o frane.

