Tutti i colori del Tempio di Nettuno a Paestum!

Arte e Cultura
Articolo di , 28 Ago 2017
12411

 

Forse non tutti sanno che nell’antichità tutti i monumenti non apparivano così come li vediamo oggi. In particolare tutti i templi e gli edifici pubblici non apparivano agli occhi di chi li guardava del colore della pietra viva, ma erano completamente intonacati e dipinti, anche con colori piuttosto vivaci.

Perchè si festeggia Ferragosto? La festività ha origini antichissime

 

Come oggi del resto sarebbe impensabile immaginare un edificio lasciato grezzo, sia esso pubblico o privato, con i mattoni a vista senza la dovuta intonacatura, così lo era in passato.

 

E se a noi oggi sembrano rovine ricche di fascino e con i colori naturali della pietra i templi antichi in realtà erano ricchi di colore.

 

In particolare il video, estratto dal video realizzato per il Progetto Arte promosso dalla casa editrice Pearson Italia per la didattica nelle scuole, ricostruisce le cromie originarie del tempio di Nettuno di Paestum attraverso interventi in computer grafica 3d. La ricorstuzione parte da un0accurata analisi delle rovine e delle tracce di colore che i restauri hanno permesso di recuperare.

 

Il cosiddetto tempio di Nettuno a Paestum è uno dei più importanti esempi dell’architettura greca giunto fino a noi dall’antichità. Dedicato in realtà, come rivelano studi più recenti ad Hera e non a Nettuno, fu eretto nella cittadina campana intorno alla metà del V sec. a.C. Il tempio (24,14 x 59,98 m) è una delle più interessanti creazioni di ordine dorico in nell’occidente greco, si tratta un periptero con sei colonne sulle due facciate e un basamento di tre gradini. Al suo interno, in cella trovava posto al statua di culto della dea, anch’essa riccamente colorata come ricostruisce il video.

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

2 risposte a “Tutti i colori del Tempio di Nettuno a Paestum!”

  1. Giuseppe Riccio ha detto:

    Complimenti, per il progetto e le notizie; sempre avare, in verità, rispetto ad un mondo di grande fascino culturale a cui apparterremmo se avessimo la curiosità di conoscerlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...