South Market
Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Il futuro della cultura parte da Napoli
      • “Pompei – Le nuove scoperte” di Alberto Angela trionfa in Europa
      • Il cielo di Piazza del Plebiscito si trasforma in un teatro sospeso
      • Il Maradona entra in gioco: lo stadio del Napoli sbarca su EA SPORTS FC fino al ...
      • Allieve e allievi di NAP Scuola Campana delle Arti Performative in palcoscenico...
    • Tradizioni e Curiosità
      • La Festa del Carmine 2025, tra tradizione e religiosità
      • Le 10 frasi più pronunciate dalle mamme napoletane
      • Tre Poesie napoletane per la Festa della Mamma
      • Le tradizioni Pasquali napoletane: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
      • “Jì facenne ‘e ssette chieselle”: bizzarra storia di un detto nap...
    • Arte e Cultura
      • Il futuro della cultura parte da Napoli
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • “Pompei – Le nuove scoperte” di Alberto Angela trionfa in Europa
      • Nymphè, i gioielli che raccontano la storia: tesori dell’antichità da in...
      • SOUL, Spiriti di Napoli: la Sirena racconta l’anima nascosta della città
    • Cucina
      • Street Food Napoletano: Guida ai Sapori Autentici
      • Pizzeria Farinati, il re dei fritti Renato Ruggiero esordisce con nuove proposte...
      • Cosa mangiare (davvero) a Napoli: itinerario gastronomico completo, dall’a...
      • Una piccola selezione di lievitati d’eccellenza per le festività Pasquali
      • Un dolce poco noto della tradizione: la pastiera di pasta
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • I grandi concerti dell’estate 2025 a Napoli: capitale della musica live
      • Sushi tra le onde: l’estate firmata Cariño Nikkei tra boat catering e nuo...
      • Cosa fare a Napoli nel weekend dal 13 al 15 giugno
      • Indiemen è la risposta. La domanda è: che fai domenica?

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Tour alla Sanità con degustazione di cioccolato

Un’affascinante visita guidata ti porterà alla scoperta di uno tra i quartieri più rappresentativi della storia e dell’arte partenopea: il Rione Sanità con degustazione finale di cioccolato da Mario Gallucci.

Sabato 12 e 19 aprile 2025

Basilica di Santa Maria alla Sanità ore 10:40

Ore 17:00

1 ora e 30 minuti

Adulti € 15,00 - Bambini fino a 12 anni € 10 - Bambini fino a 6 anni Gratis

Un’affascinante visita guidata ti porterà alla scoperta di uno tra i quartieri più rappresentativi della storia e dell’arte partenopea: il Rione Sanità, con degustazione di cioccolato da Mario Gallucci.

Alla scoperta del Rione Sanità

Il percorso inizierà dalla Basilica di Santa Maria alla Sanità, opera dell’architetto domenicano Fra Nuvolo e indiscusso capolavoro del Barocco napoletano. Con la sua variopinta e particolare cupola decorata da maioliche gialle e verdi, fu costruita nel ‘600 in onore della Madonna, dopo che vi fu ritrovato un affresco risalente al V-VI secolo d.C. che rappresenta la più antica immagine della Madonna a Napoli, tuttora custodito in una delle cappelle della Chiesa.

Conosciuta anche come Chiesa di San Vincenzo ‘O Munacone, ospita al suo interno una famosissima statua di San Vincenzo Ferrer che venne portata in processione nel 1836 per sconfiggere l’ennesima epidemia di colera che grazie al Santo cessò miracolosamente.

Lasciata la Basilica, passeggeremo tra i vicoli fino a raggiungere Palazzo Sanfelice, che quasi tutti riconosceranno subito come la dimora di Vittorio Gassmann e Sofia Loren in Questi Fantasmi, riadattamento cinematografico della celebre commedia di Eduardo de Filippo.

L’antico palazzo fu ristrutturato nel 1724 dal nobile architetto napoletano Ferdinando Sanfelice che lo trasformò in una vera e propria reggia dove si trasferì con tutta la sua famiglia per giovare della salubrità dell’aria del quartiere e delle guarigioni quasi miracolose che avvenivano in zona.

Il nostro percorso si concluderà al numero 18 di via Vergini, dove si staglia il meraviglioso Palazzo dello Spagnuolo, uno degli edifici più belli di Napoli nonché esempio perfetto di architettura barocca. A molti di voi risulterà familiare perché è stato il prestigioso set di diverse pellicole, ultima delle quali I Bastardi di Pizzofalcone, dove appaiono più volte le famosissime scale.

Grazie alle peculiarità uniche al mondo di questi quartieri, numerosissimi sono i film che vi sono stati girati, da L’Oro di Napoli di Vittorio De Sica a Ieri, Oggi e Domani con Sophia Loren e Marcello Mastroianni fino ad arrivare ad alcuni episodi della terza serie di Gomorra e ad alcune fiction di successo tra cui I Bastardi di Pizzofalcone e Mina Settembre.

Il tour si concluderà con un dolce momento di degustazione di cioccolato dallo storico Mario Gallucci

>>CLICCA QUI PER PARTECIPARE<<


Dettagli dell’evento

Quando: Sabato 12 e 19 aprile 2025
Appuntamento: Basilica di Santa Maria alla Sanità, all’ingresso della chiesa –  Piazza Sanità, 33, Napoli 
Turno: ore 17:00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: Adulti  15,00 € – bambini fino a 12 anni € 10 – Bambini fino a 6 anni Gratis


Info e Prenotazioni

Telefono: 334 11 19 819 (ore 9-18)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
WhatsApp: 334 11 19 819

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

Telefono: +39 334 11 19 819 (ore 9-18)

Email:
prenotazioni@viverenapoli.com

WhatsApp: +39 334 11 19 819

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Eduardo De Filippo - Il teatro a fumetti

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « Tributo a Baglioni a lume di candela con Aurelio Fierro
    • That’s Napoli Live Show al Teatro Augusteo »
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Eventi

    Giu 14
    Giugno 14|10:00 - Giugno 15|23:59

    South Market alla Mostra d’Oltremare: due giorni di vintage, artigianato, musica e cultura

    Giu 14
    19:30 - 21:30

    Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

    Giu 14
    21:00 - 22:00

    Decameron al Parco del Fusaro Casina Vanvitelliana

    Vedi Calendario

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60