Piazza Roffredo Beneventano finalmente cambia nome… Scusate il ritardo

È inutile dire quanto sia stato importante Massimo Troisi per Napoli e viceversa. Ancora oggi le sue battute, o crude verità, sono entrate nel quotidiano dei napoletani.

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 11 Mar 2015
4385

È inutile dire quanto sia stato importante Massimo Troisi per Napoli e viceversa.
Ancora oggi le sue battute, o crude verità, sono entrate nel quotidiano dei napoletani.
Il famoso detto “meglio un giorno da leoni che cento da pecora” alla quale Massimo aggiunge “fai cinquant’anni da orsacchiotto” è diventato per molti il vero detto.
E se i social media non sempre sono strumenti realmente sociali, a volte riescono a fare il loro dovere se vengono usati bene.
E’ il caso dell’associazione NapoliEvviva, che grazie ad un evento su Facebook è riuscita a mobilitare alcuni cittadini per una raccolta firme, in modo da poter dedicare a Massimo Troisi (attore, regista, comico, poeta), la piazza e la relativa scalinata resa famosa grazie ad una scena del suo secondo film “Scusate il ritardo”.
La piazza Roffredo Beneventano prenderà infatti il nome “Scusate il ritardo” e l’iniziativa prevede anche la creazione di alcuni murales con le frasi più famose di Massimo.
La scena del film, ripresa appunto sulle scale di cui sopra, vede sotto una pioggia battente, Massimo e Lello Arena (Vincenzo e Tonino nel film) parlare, mentre quest’ultimo si sfoga sulla sua situazione sentimentale, l’amico di malavoglia l’ascolta, anche quando viene schizzato dalla pozzanghera.
E lo sappiamo tutti, inutile negarlo, che almeno una volta ci siamo trovati nei panni di Massimo.
Insomma, anche se con ritardo, ce l’abbiamo fatta e “Scusate il ritardo” diventerà sicuramente un ottimo luogo d’incontro per appuntamenti e per i ritardatari.

Da Piccole a Grandi realtà musicali di Napoli
Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...