Gli spaghetti alla Nerano, il sapore della costiera in tavola
Un'esperienza gustativa indimenticabile che incanta i palati di tutti, gli spaghetti alla Nerano!

Ah, gli spaghetti alla Nerano! Una pietanza semplice, che incanta i palati di tutti, dal gusto straordinario. Questa ricetta è un vero e proprio inno alla tradizione e al legame con il territorio, poiché prende il nome dall’incantevole borgo della Costiera Amalfitana, Nerano.
Immagina di trovarti in un ristorante affacciato sul mare, circondato dalla bellezza mozzafiato della costa e dai profumi del Mediterraneo. Quale location migliore per degustare questo piatto prelibato?
Le challenge food a Napoli: Una moda pericolosa tra premi e rischi per la saluteSpaghetti alla Nerano, la ricetta
In questo piatto, le zucchine si uniscono al provolone del Monaco filante e alla pasta al dente, per creare un’esperienza gustativa indimenticabile.
Ingredienti
- 320g di spaghetti
- 2 zucchine medie
- 200g di provolone del Monaco (o altro formaggio a pasta filata)
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico fresco
Preparazione
Inizia tagliando le zucchine a fettine sottili. Puoi farlo manualmente con un coltello affilato o utilizzare una mandolina per ottenere fettine più uniformi. In una padella capiente, versa abbastanza olio extravergine di oliva da coprire il fondo e portalo a temperatura media.
Aggiungi le fettine di zucchine nella padella con l’olio caldo e falle friggere fino a quando diventano morbide e leggermente dorate. Mescola di tanto in tanto per assicurarti che si cuociano in modo uniforme.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a che risultano al dente.
Quando le zucchine sono pronte, puoi abbassare la fiamma e aggiungere il provolone del Monaco grattugiato direttamente nella padella. Mescola bene per farlo sciogliere e creare una salsa cremosa insieme alle zucchine.
Scola gli spaghetti al dente e aggiungili direttamente nella padella con le zucchine e il formaggio. Mescola bene per condire la pasta in modo omogeneo.
Aggiusta di sale e pepe nero a piacere, ricordandoti che il provolone del Monaco può essere leggermente salato, quindi assaggia prima di aggiungere troppo sale.
Se desideri aggiungere un tocco di freschezza e colore, puoi cospargere le linguine con un po’ di basilico fresco prima di servirle.
Servi gli spaghetti alla Nerano caldi e gustali appena preparati per apprezzarne al meglio i sapori.
