La vera ricetta de coniglio all’ischitana. Tutti i segreti per prepararlo

Cucina
Articolo di , 26 Ago 2019
25945

Una ricetta tradizionale napoletana, più precisamente dell’Isola d’Ischia, una ricetta che tradizionalmente viene cucinata in pentole di terracotta, il tegame che viene utilizzato iene chiamato “o’tiano”. Preparare questo piatto è molto semplice, per prepararlo al meglio, una volta rosolato, l’unico segreto può essere farlo cuocere a fiamma dolce, lasciarlo raffreddare e insaporire e servirlo scaldandolo dopo qualche ora, o ancora meglio il giorno dopo.

Ingredienti

 

La vera ricetta dell'insalata di limoni alla procidana
  • un coniglio di massimo 1.200 g
  • 10 pomodorini
  • maggiorana fresca q.b.
  • timo q.b.
  • basilico q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 cucchiaio di strutto
  • 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • sale fino e pepe nero q.b.
  • 1 testa di aglio

 

Preparazione

 

In una casseruola, soffriggere una testa d’aglio  in olio evo.Quando l’aglio è imbiondito rosolate i pezzi di coniglio da entrambe le parti.

Una volta rosolato il coniglio, sfumare il tutto con un bicchiere di vino bianco e aggiungete le erbe aromatiche (c’è chi usa anche il rosmarino).  Fate cuocere finché il vino non è evaporato quasi del tutto.

Quando il fondo di cottura è ristretto, è ora di aggiungere i pomodorini tagliati in 4 e lo strutto. Salate e pepate. Fate cuocere per un altro quarto d’ora a fuoco lento. Il segreto in questa fase sta nel far tirare bene il sugo, fino quasi a far attaccare il coniglio al tegame.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Una risposta a “La vera ricetta de coniglio all’ischitana. Tutti i segreti per prepararlo”

  1. giuseppe zannone ha detto:

    scusate e il mezzo bicchiere di vino rosso,che fine fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...