La Pastiera è il classico dolce della tradizione napoletana che non può assolutamente mancare sulle tavole soprattutto a Pasqua, un dolce non troppo semplice da preparare che richiede pazienza e dedizione, ognuno la fa a modo suo e secondo le proprie ricette tramandate di generazione in generazione.
Spezzatino alla napoletana: la ricetta per farlo morbidissimo
Molti oggi preferiscono acquistarla nelle più famose pasticcerie della città, ma noi oggi sveliamo come prepara la pastiera napoletana il caffè storico di Napoli Gran Caffè Gambrinus, accompagnata anche da un video Tutorial da poter seguire.
Ingredienti
1 kg per 8 persone
Per la Pasta Frolla
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1 uovo
- 250 gr di farina 00
Per il Ripieno
- 200 gr di ricotta
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di grano
- 2 uova – 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di miele
- 100 grammi di cubetti di arancia
- 2 gocce di aroma acqua millefiori
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
Per la pasta frolla prendere la farina fare una fontana con al farina e mettere al centro tutti gli ingredienti, lavorare fino a formare una grossa palla e poi e lasciare riposare nel frigo per almeno un ora.
Per fare il ripieno prendere la farina e aggiungere lo zucchero e e mezza bustina di vanillina e iniziare a lavorare, dopo di che aggiungere il miele e l’acqua di millefiori continuare a lavorare e lasciare riposare nel frigo almeno un ora, trascorsa l’ora aggiungere il grano, i cubetti di arancia e le uova con aggiunta di un bicchiere di latte, mescolare bene tutto.
Ora possiamo passare ad assemblare tutto: prendere la pasta frolla stenderla per bene e metterla in una teglia rotonda, eliminando la parte di pasta in eccesso, mettere il ripieno e con la pasta frolla rimanente fare tante striscioline in modo da coprire la parte superiore. A questo punto mettere in forno a 180° e far cuocere per circa 60 minuti!
Ecco la pastiera come quella del Gran Caffè Gambrinus pronta!

