Gassman e la dedica a Napoli: “Grazie perché mi hai accolto e regalato la tua meraviglia”
Alessandro Gassman saluta i Bastardi di Pizzofalcone e con loro Napoli. La sua dedica emozionata.

La quarta stagione dei Bastardi di Pizzofalcone è giunta al termine con l’ultimo episodio andato in onda nella serata di ieri, lunedì 13 novembre. Le vicende dell’Ispettore Lojacono, anche questa volta, hanno tenuto incollati allo schermo e appassionato milioni di telespettatori.
Gassman e Napoli: “la vera protagonista della serie”
Mentre è ancora incerto se ci sarà una quinta stagione della fiction – sono in tanti a chiederla a gran voce -, Alessandro Gassman ha voluto dedicare un pensiero a quanto fatto in tutti questi anni e, soprattutto, alla città che lo ha accompagnato in questa lunga ed emozionante avventura: Napoli, definita da lui stesso la vera protagonista della serie.
Galleria Umberto di Napoli, come cambia dopo i lavori: restyling e grandi novitàI Bastardi di Pizzofalcone, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, è in onda dal 2017: “22 storie, 7 anni di lavoro. Siamo diventati amici, una famiglia“, scrive il celebre attore sui suoi profili social.
Una parte significativa della sua carriera e della sua vita, quindi, che Gassman commenta emozionato: “Si chiude la quarta stagione dei Bastardi Di Pizzofalcone. Grazie ai tantissimi che hanno seguito la serie, a chi l’ha scritta, diretta, prodotta, ed a chi come me l’ha portata sulle spalle. Grazie anche a Napoli che mi ha accolto (sono stato anche nominato cittadino onorario) e regalato la sua meraviglia”.
Ma è un capitolo chiuso definitivamente o ci sarà una quinta stagione? Le voci a riguardo sono sempre più numerose e insistenti ma, a quanto pare, al momento non esiste una risposta a questa domanda. Eventualmente, Napoli sarà felice di continuare a fare da sfondo alle avventure dell’Ispettore e dei suoi colleghi.
Visualizza questo post su Instagram
