
- Questo evento è passato.

Visita guidata al Castello Maschio Angioino
Mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20 e domenica 22 settembre vieni con noi alla scoperta del Maschio Angioino il Castello più famoso e simbolo della città di Napoli e alle sue antiche Prigioni.
Mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20 e domenica 22 settembre vieni con noi alla scoperta del Maschio Angioino il Castello più famoso e simbolo della città di Napoli e alle sue antiche Prigioni.
Inizieremo il nostro percorso con il maestoso Arco Trionfale voluto da Alfonso I d’Aragona per celebrare il suo vittorioso ingresso nella città di Napoli. Ci sposteremo poi nel grande Cortile e da qui nella Sala dell’Armeria con il suopavimento in vetro che ci permetterà di osservare le sottostanti testimonianze archeologiche di epoca romana.
Percorreremo poi il rivellino esterno della Torre detta del Beverello che si affaccia sul porto. A questo punto, attraverso un cancello di ferro, accederemo al livello sotterraneo e alle antiche Prigioni. I due ambienti, posti nello spazio sottostante alla Cappella Palatina, sono conosciuti come Fossa del coccodrilloe Prigione dei Baroni.
La Fossa del Coccodrillo o del Miglio era il deposito del grano della corte aragonese, ma venne utilizzata anche per rinchiudervi i prigionieri condannati a pene più severe. Un’antica leggenda narra che i prigionieri scomparivano misteriosamente perché da un’apertura laterale entrava un coccodrillo che li azzannava alle gambe e li trascinava in mare. Al rettile, giunto dall’Egitto seguendo una nave, furono per qualche tempo gettati coloro che si volevano mandare a morte senza troppa pubblicità!!!
La Prigione dei Baroni contiene quattro bare senza nessuna iscrizione, contenenti delle spoglie mortali, probabilmente resti di alcuni dei nobili che vi furono rinchiusi per aver preso parte alla congiura dei Baroni nel 1485.
Infine si raggiungerà la terrazza panoramica della cortina settentrionale del castello che si affaccia su Piazza Municipio.
Cosa aspetti? Seguici alla scoperta degli ambienti più misteriosi e meno esplorati del Castello!!!
Il percorso guidato comprende:
- Arco di Trionfo
- Cortile
- Armeria
- Rivellino Esterno del Beverello.
- Fossa del Coccodrillo
- Terrazza
La visita guidata è organizzata in esclusiva dall’Associazione Vivere Napoli.
Dettagli dell’evento
Quando: Mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20 e domenica 22 settembre 2019
Appuntamento: presso il desk di Vivere Napoli all’interno della biglietteria del Maschio Angioino.
Dove: Maschio Angioino
Turni mercoledì: dalle ore 10.00 alle 14.00
Turni giovedì: dalle ore 10.00 alle 14.00
Turni venerdì: dalle ore 10.00 alle 14.00
Turni domenica: dalle 9.30 alle 12.30
Durata: 50 minuti
Costo: 10 euro; ridotto 5 euro per bambini e studenti.
Ricordiamo a tutti che l’appuntamento è presso la biglietteria, 15 minuti prima dell’orario del turno prescelto.
Per questo evento la prenotazione e il prepagamento sono obbligatori, a causa dei posti limitati. Nell’eventualità di condizioni meteorologiche particolarmente avverse si renderà necessario lo spostamento ad altra data della visita guidata.
Informazioni e Prenotazioni
Telefono: 334.11.19.819 Ilaria (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 21.30)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
WhatsApp: 334.11.19.819 Ilaria
Segui l’evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/484330382124707/
Informazioni aggiuntive
Garage a pagamento: Spalti Maschio Angioino, Via Vittorio Emanuele III