Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • I Percorsi di Fede proposti dal “MUDD – Museo Diocesano Diffuso”: ...
      • I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II di Napoli, incontro esclusivo in At...
      • Roberta Bacarelli accende il nuovo Molo Beverello: la sua PE ’25 è puro u...
      • Da Napoli a Chicago, inaugurata la nuova rotta: raddoppiano i collegamenti per g...
      • Rivoluzione digitale al MANN, si lavora su 30mila reperti nei depositi del museo
    • Tradizioni e Curiosità
      • Le 10 frasi più pronunciate dalle mamme napoletane
      • Tre Poesie napoletane per la Festa della Mamma
      • Le tradizioni Pasquali napoletane: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
      • “Jì facenne ‘e ssette chieselle”: bizzarra storia di un detto nap...
      • “Chella cammisa ca nun vo’ stà cu tte, pigliala e stracciala”: un...
    • Arte e Cultura
      • I Percorsi di Fede proposti dal “MUDD – Museo Diocesano Diffuso”: ...
      • Rivoluzione digitale al MANN, si lavora su 30mila reperti nei depositi del museo
      • “I racconti del fuoco”: al Palazzo Reale visite tematiche gratuite p...
      • “Fuochi di passioni”, itinerari gratuiti e momenti performativi a Na...
      • “Il Teatro tra le Mura”, aperture straordinarie e visite guidate gra...
    • Cucina
      • Street Food Napoletano: Guida ai Sapori Autentici
      • Pizzeria Farinati, il re dei fritti Renato Ruggiero esordisce con nuove proposte...
      • Cosa mangiare (davvero) a Napoli: itinerario gastronomico completo, dall’a...
      • Una piccola selezione di lievitati d’eccellenza per le festività Pasquali
      • Un dolce poco noto della tradizione: la pastiera di pasta
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • INformale: enoteca con cucina, vini buoni e piatti essenziali
      • Ponte del primo maggio, cosa fare a Napoli: un lungo weekend tra musei, escursio...
      • La pizza più buona di Napoli: 6 pizzerie da provare almeno una volta nella vita
      • Ponte del 25 aprile, cosa fare a Napoli: un weekend lungo tra musei, eventi ed e...
      • Le spiagge nascoste di Ischia: 7 angoli segreti tra natura selvaggia e mare cris...

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Natale 2017: fiere e mercatini a Napoli

Anche quest'anno le strade e le piazze di Napoli, si riempiranno con oltre 60 manifestazioni per tutta la durata del periodo natalizio

Anche quest’anno le strade e le piazze di Napoli, si riempiranno con oltre 60 manifestazioni per tutta la durata del periodo natalizio. Oltre alle fiere storiche dei pastori di S.Gregorio Armeno nei decumani si aggiungono eventi su tutto il territorio comunale, dal centro alla periferia.

Una rassegna dei prodotti dell’arte, dell’artigianato, della produzione culinaria partenopea classica e innovativa.

Turisti e cittadini, si riverseranno per le vie di Napoli da Fuorigrotta a Pianura, passando per il Vomero, Capodimonte e la Sanità, senza trascurare il cuore del centro antico da piazza Dante a piazza Carità, dai decumani a piazza Cavour fino alla Galleria Principe di Napoli. Senza ovviamente trascurare il cuore del centro antico da piazza Dante a piazza Carità, dai decumani a piazza Cavour fino alla Galleria Principe di Napoli.

Tante le iniziative che saranno messe in campo per la sicurezza, l’ordine, il decoro, la pulizia e il transito dei mezzi di trasporto collettivo e delle auto.

Ecco di seguito le date per ogni Municipalità

Municipalità 2:  Piazza Dante, Via Cervantes, Via Guantai Nuovi, Via Ponte di Tappia, Via A. Diaz Largo Berlinguer Piazza Scipione Ammirato, Piazza Luigi Miraglia,Cortile S. Chiara, Piazzetta Olivella ,Largo S. Giovanni Maggiore, Piazza Salvo D’Acquisto, Scale Montesanto, Piazza Francese, Piazzetta Orefici dal 30 novembre 2017 al 7 gennaio 2018

Municipalità 4: via Foria 1, angolo via Rossaroll e via Cirillo, via Foria 2 – marciapiede compreso tra Larghetto S.A. e via p. De Filippo – Centro Direzionale – largo denominato piazza Salerno e area omogenea A – piazza Garibaldi – area omogenea A e area omogenea B, piazza Carlo III – area centrale – piazza Principe Umberto, porticato Principe di Napoli, piazza Poderico, dal giorno 1 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018.

Municipalità 7: corso Secondigliano, piazza Giovanni Guarino, piazza Madonna dell’Arco per il periodo dal 4 dicembre al 7 gennaio

 

Informazioni:

Quando: dal 30 novembre 2017 al 14 gennaio 2018
Dove: Napoli
Dettagli ed aggiornamenti: Comune di Napoli

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Info & Prenotazioni

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Eduardo De Filippo - Il teatro a fumetti

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « I mercatini di Natale a Sorrento 2017!
    • Perfetti (S)conosciuti, il primo aperitivo di networking a Napoli »
    + Google Calendar+ Esporta in iCal
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Prossimi eventi

    Sab 10

    Ammare in Kayak a Napoli con aperitivo

    Maggio 10|10:30 - 13:00
    Sab 10

    Tour guidato al Sentiero degli Dei al tramonto con aperitivo

    Maggio 10|16:00 - 20:30
    Sab 10

    Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

    Maggio 10|19:30 - 21:30
    Sab 10

    Decameron al Parco del Fusaro Casina Vanvitelliana

    Maggio 10|20:30

    View More…

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60