
- Questo evento è passato.

Andy Warhol e Mario Schifano in mostra gratuita allo Spazio 57 di Napoli
Un mese di confronto tra due rappresentanti dell’arte contemporanea, Andy Wrahol e Mario Schifano, con le loro opere esposte insieme allo Spazio 57 di Napoli. Fino al 30 novembre, l’esposizione gratuita sarà fruibile agli appassionati d’arte e ai curiosi, in un accostamento artistico azzardato ma organico tra due modi di concepire e fare arte. La mostra dialoga con un’esposizione avvenuta a Pescara, intitolata Andy Warhol e Mario Schifano tra Pop Art e Classicismo”, organizzata per l’inaugurazione del polo museale Imago…
fino al 30 novembre
Spazio 57 di via Chiatamone 57 a Napoli
Martedi – Venerdi 14.00-19.00, Sabato 10.00-19.00, Domenica e lunedi chiuso
Gratuito
Un mese di confronto tra due rappresentanti dell’arte contemporanea, Andy Wrahol e Mario Schifano, con le loro opere esposte insieme allo Spazio 57 di Napoli. Fino al 30 novembre, l’esposizione gratuita sarà fruibile agli appassionati d’arte e ai curiosi, in un accostamento artistico azzardato ma organico tra due modi di concepire e fare arte.
La mostra dialoga con un’esposizione avvenuta a Pescara, intitolata Andy Warhol e Mario Schifano tra Pop Art e Classicismo”, organizzata per l’inaugurazione del polo museale Imago Museum, dedicato all’arte moderna e contemporanea. Le opere in esposizione appartengono alla preziosa collezione Rusini Gutman. Alcune delle opere esposte sono Two dollars (Declaration of independence) del 1976, Cartamoneta da 2 dollari (foglio 16 pezzi) firmata da Andy Warhol, proveniente da una collezione privata di Caracas in Venezuela, il famoso Velvet Underground feauturing Nico, Cover originale firmata da Andy Warhol, anni 1967 – 1971, Mick Jagger, 10 Serigrafie Offset su cartoncino, invito realizzato per la presentazione della mostra dei Ritratti di Jagger alla Leo Castelli Gallery nel 1975 ed anche Casa dolce casa (dedicata a Roberta) di Mario Schifano, realizzata con smalti su fondo grafico negli anni ’80.
Una mostra che ci imposta un dialogo artistico atipico ed interessante.