Dall’India a Napoli per dire sì all’ombra del Vesuvio

News
Articolo di , 06 Lug 2017
3083

Questa è la storia di Susanna di Cosimo e Gaurav Sharma, innamorati nella lontana India e sposi a Napoli, perché solo qui potevano immaginare di iniziare la loro vita insieme.

 

A Mergellina arriva Sunrays, il mega yacht del magnate Ruia!

Susanna è napoletana, Gaurav è indiano. Lei segreteria in uno studio legale dal 2013 ha scelto di cambiare la sua vita per trasferirsi nella lontana India. Qui ha avviato da zero un’attività di successo, organizza tour personalizzati alla scoperta del paese, soprattutto per gli italiani. Trova l’amore della sua vita ad ottobre del 2015 e in soli pochi mesi, già nella primavera del 2016 va a vivere con lui.

 

Tutto perfetto fino al matrimonio. L’India è bellissima, ha regalato a Susanna la felicità, l’amore, il lavoro dei sogni, la libertà, ma per sposarsi non c’è dubbio. Si torna a Napoli! Anche Gaurav non può desiderare di meglio, da subito si è innamorato della città e seppure ci sia stato pochissime volte la sente già come casa.

 

E così Susanna decide di organizzare un matrimonio misto dove tutto parla di napoletanità e di India. Per prima cosa l’abito, cucito in India, ma su disegni di uno stilista spagnolo, Ruben Galarreta, oriente ed occidente si incontrano. Dall’India sono volati a Napoli i suoi più cari amici indiani, che sono diventati la sua nuova famiglia. Si sposa con rito misto nella sua parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù a Via Nicolardi, per rispettare la sua forte fede cattolica e la religione del marito induista, e per il ricevimento non può che scegliere uno dei posti più romantici di Napoli, Villa Marinella, da dove si vede tutto il golfo.

 

E qui tra una sfogliatella, di cui si son scoperti golosi i suoi ospiti indiani, ed un primo di pesce come tradizione napoletana comanda, si sono aperte le danze. Sotto lo sguardo silenzioso del Vesuvio grazie alle splendide coreografie di Veronica Aishanti, maestra della scuola di danza Bollywood, Susanna ha portato a Napoli un pezzetto di India. Veronica con le ballerine e le sue danze ha permesso ai due mondi di Susanna, per il giorno più bello della sua vita, di conoscersi ed integrarsi ancora di più, scatenandosi al ritmo dell’India.

 

Parlando con Susanna, che è un vulcano di idee e di entusiasmo, al settimo cielo per il suo matrimonio, scopro che ci sono tante cose che uniscono napoletani ed indiani. Ad esempio la superstizione, ed è questo uno dei motivi che ha portato i due sposi a scegliere come bomboniera un corno, naturalmente fatto a mano e proprio nelle botteghe di San Gregorio Armeno.

 

Napoli incanta e ruba il cuore, Susanna e Gaurav non potevano davvero non sceglierla per iniziare la loro vita insieme. A noi non resta che augurare loro buona vita e, perché no, andarli a trovare a New Delhi, e lasciarsi contagiare dall’amore per l’India che Susanna trasuda da tutti i pori.

 

Photo di copertina ed alcune della gallery di Alex Staffa

Video degli amici della sposa

 

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...