Come preparare il babà rustico napoletano
La variante salata del classico babà per gli aperitivi e le gite fuori porta, il babà rustico napoletano, semplice e appetitoso!

Il babà è un dolce alto e soffice, conosciuto soprattutto a Napoli nelle sue infinite varianti: al cioccolato, alla frutta con crema pasticciera, a forma di ciambella o con la classica “testa“! Grazie alle continue innovazioni nella cucina, il babà viene servito prodotto in diverse dimensioni, dal grande che sostituisce un pasto, saziando con la sua morbidezza e regalando un pizzico di allegro brio, al piccolino nel vassoio della domenica.
Ma questo tipico dolce napoletano ha una variante salata, egualmente soffice e gustosa, grazie al suo ripieno di formaggi e salumi. Perfetto per essere servito come parte di un buffet per un piccolo party o portato in trionfo in una gita fuori porta ed offerto ad amici e parenti!
Come cucinare il vero ragù napoletano: tutti i segretiOggi vi presentiamo la versione classica, per gentile concessione di “Barbara Molettieri, dell’Antica Forneria Molettieri”, azienda presente sul territorio da decenni e tuttavia in continua evoluzione. Barbara e suo fratello Rodolfo, infatti, sono i vincitori tra i fornai napoletani del contest su Real Time Pizza Hero, nel 2019.
Babà Rustico Napoletano, gli ingredienti.
- 600 gr di Farina tipo 00
- 300 gr di latte
- Lievito Madre ( o in alternativa 25 gr di lievito di birra)
- 20 gr di olio EVO
- 4 uova
- 1 cucchiaino di sale
- 50 gr parmigiano grattugiato
- 700 gr di misto a piacere (prosciutto cotto, salame, pancetta, formaggio)
Preparazione del babà rustico

Foto da Pexels
La prima cosa che prepariamo è la farina setacciata, in cui versiamo il latte, aggiungiamo il lievito e l’olio, iniziando a mescolare, aggiungendo un pizzico di sale, e perché no? Un pizzico di pepe. Impastiamo il composto con le mani, la planetaria o con un robot da cucina, l’importante è non smettere di mescolare, così l’impasto ingloba aria.
Aggiungiamo le uova, una alla volta e continuiamo ad impastare e aggiungiamo, man mano, il parmigiano grattugiato e continuiamo a lavorare finché non otterremo un impasto soffice e liscio.

Foto da Archivio
Infine aggiungiamo il misto di salumi e continuiamo a impastare, facendo in modo che questo gustoso ripieno si distribuisca uniformemente. Quando il composto sarà pronto, lasciamolo a lievitare per almeno due ore, coperto da un canovaccio.
Accendiamo il formo statico a 180°C e prendiamo uno stampo antiaderente per ciambella o anche uno stampo classico in alluminio che avremo imburrato e vi versiamo l’impasto. Mettiamo a cuocere per circa 45 minuti e controlliamo la cottura con un lungo stecchino di legno per spiedini.
Sforniamo il babà e lasciamolo raffreddare, prima di rovesciarlo su un piatto da portata e servire. Buon appetito!

